• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-31 17:49:39

Contropareti interne. quali?


Lucio78
login
29 Gennaio 2010 ore 14:20 5
Ciao a tutti, ho un problema: nei lavori di ristrutturazione che sto facendo ad una abitazione devo isolare alcune pareti interne al piano terra (cucina e soggiorno ). Non c' è tantissima umidità ma facendo così raddrizzo anche le parti che non sono proprio bellissime. Che cosa devo utilizzare cartogensso, laterizio? Io preferirei il laterizio, mai da più senso di robustezza, ma che spessore, senza eccedere...? e che isoante utilizzare?Grazie veramente per le risposte!
Lucio78
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 16:13
    Se hai un problema di umidità interno o sulla parete l'ultima cosa che farei è una controparete che non risolverà alcun problema ma lo ritarderà solo nel tempo permettendo al degrado di aumentare

    pertanto valuterei con attenzione questo intervento e tenderei a preferire un sistema di risanamento per la parete attuale

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:08
    Salve Lucio,
    se posso darti il mio contributo non utilizzerei nè l'uno nè l'altro!
    l'utilizzo di contropareti non produce altro risultato che "nascondere" il problema, per poi rimanifestarsi da un'altra parte; considera inoltre che oltra a ridurre gli spazi abitativi occorre anche "spostare" termosifoni, prese, solette delle finestre...
    potresti utilizzare un isolante in piena aderenza alla struttura attuale in modo da asciugare, raddrizzare, coibentare, isolare acusticamente ed evitare muffe e condensazioni.
    tutto con pochi passaggi e senza sprechi di spazi preziosi!

  • lucio78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 19:59
    Grazie per le risposte!
    Ma scusa, Top-level, che cosa intendi per un "isolante in piena aderenza alla struttura" ?
    Grazie per la risposta.
    Lucio78

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 17:47
    Significa applicato direttamente sul mattone o tufo o laterizio, in piena aderenza e senza spazi vuoti.

  • lucio78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Gennaio 2010, alle ore 17:49
    Grazie top-level per la risposta, ma scusa l' insistenza, potresti aiutarmi quando mi dici : " in piena aderenza su mattone, laterizio... " che cosa ? .Purtroppo ho le idee un pò confudse ... Capisco che fare una tramezza riduce le dimensioni della stanza , ma così raddrizzerei le pareti( ne avrei delle nuove praticamente e tanto devo rifare tutto impianti compresi) , e l' umidità è poca cosa ...alcuni cm. lungo le pareti espsoste a Nord
    Grazie veramente per la rispsota.
    Lucio78

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI