menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-12-04 11:17:17

Controparete in cartongesso - 22718


Ilconteste
login
01 Dicembre 2008 ore 21:18 7
Salve,
la taverna/cantina è interamente realizzata in cemento armato, 2 lati confinanti con box il resto seminterrato
volevamo realizzare controparete in cartongesso per isolare e per facilitare la posa dell'impianto elettrico
quanto deve essere spessa la parete per avere un buon isolamento senza rimpicciolire troppo i locali? un isolante da 3 cm può bastare?
intorno a che prezzo siamo al mq comprensivo di isolante? sono circa 65mq di pareti, zona milano, zona climatica E 2400gradi giorno

grazie!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 18:03
    3 cm sono pochini per la tua zona climatica.
    hai idea di quale trasmittanza massima vuoi raggiungere?
    il solo cartongesso ti isolerebbe comunque ben poco, dal momento che andrebbe a proteggere scarsamente dal punto di vista termico, pur agevolandoti per il passaggio dei cavi.
    perché non pensi ad una altra soluzione che eviti la dispersione calorica verso i muri in calcestruzzo senza esagerare negli spessori?

    top-level

  • ilconteste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 19:56
    3 cm sono pochini per la tua zona climatica.
    hai idea di quale trasmittanza massima vuoi raggiungere?
    il solo cartongesso ti isolerebbe comunque ben poco, dal momento che andrebbe a proteggere scarsamente dal punto di vista termico, pur agevolandoti per il passaggio dei cavi.
    perché non pensi ad una altra soluzione che eviti la dispersione calorica verso i muri in calcestruzzo senza esagerare negli spessori?

    top-level

    purtroppo il locale è abbastanza stretto ma lungo 320 x1010 cm
    per cui non volevo rimpicciolire molto, pensavo max 7 cm x lato
    pensavo 3 cm per le guide ed usare un pannello con già integrato l'isolante 3+1.2 cm, è corretto? e non usare le guide?
    quale altra soluzione si potrebbe percorrere?

    grazie!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 08:36
    Potresti pensare ad un sistema isolante addossato direttamente al calcestruzzo, 3 cm in unica mano, oppure 4 o 5 cm in due mani.
    quanto è spessa la parete in cls?

    top-level

  • ilconteste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 09:48
    Potresti pensare ad un sistema isolante addossato direttamente al calcestruzzo, 3 cm in unica mano, oppure 4 o 5 cm in due mani.
    quanto è spessa la parete in cls?

    top-level

    circa 25 cm

    beh così senza dubbio potrei pensare ad un isolamento maggiore, sempre che permetta un passaggio e posa agevole degli impianati
    ma pensi sempre a dei pannelli? addossandoli direttamente non si avrebbero problemi di condensa?

    grazie!!!!!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 10:44
    L'isolamento sarebbe notevole; considera un lambda di 0,052W/m/h.
    gli impianti o canaline verrebbero posati prima, ricoperti poi con il sistema proposto (affogati dentro); non si tratta di pannelli, ma di una specie di malta leggera come panna spray da darsi a cazzuola, anche 3 cm per strato.
    condensa zero: fatti fare un calcolo termico da un tuo consulente con il valore riportato sopra e stabilisci tu lo spessore ottimale. potresti addirittura rendere il locale perfettamente abitabile permanentemente: hai presente una taverna asciutta?
    quanto proposto è in grado di assorbire eventuali vapori ambientali in eccesso, distribuirli nello spessore della malta, non li fa condensare e li mantiene sotto forma aeriforme, per poi smaltirli al ricambio d'aria successivo.
    anche gli spazi utili non risulterebbero compromessi più di tanto.

    top-level

  • ilconteste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 11:05
    L'isolamento sarebbe notevole; considera un lambda di 0,052W/m/h.
    gli impianti o canaline verrebbero posati prima, ricoperti poi con il sistema proposto (affogati dentro); non si tratta di pannelli, ma di una specie di malta leggera come panna spray da darsi a cazzuola, anche 3 cm per strato.
    condensa zero: fatti fare un calcolo termico da un tuo consulente con il valore riportato sopra e stabilisci tu lo spessore ottimale. potresti addirittura rendere il locale perfettamente abitabile permanentemente: hai presente una taverna asciutta?
    quanto proposto è in grado di assorbire eventuali vapori ambientali in eccesso, distribuirli nello spessore della malta, non li fa condensare e li mantiene sotto forma aeriforme, per poi smaltirli al ricambio d'aria successivo.
    anche gli spazi utili non risulterebbero compromessi più di tanto.

    top-level

    a cazuola? come si chiama questo materiale? costo approssimativo?
    avevo visto qualcosa a spruzzo è lo stesso sistema?

    grazieeee!!!!!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 11:17
    No si da a spruzzo, è vietatissimo.
    rigorosamente a cazzuola.
    nel forum non si possono dare prezzi o nomi commerciali.
    diversamente la redazione ci propina il cazziatone

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI