• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-09 00:41:41

Controparete cartongesso


Gianluca compagnucci
login
03 Maggio 2022 ore 16:42 3
Buonasera a tutti!
Volevo chiedere una info
Dovrei creare una controparete di cartongesso di circa 5 cm nel sottotetto per isolarlo termicamente.
L'ambiente è circa 90 mq, non è abitato non è riscaldato
Dovrò pertanto, poi, mettere del laminato sul pavimento in quanto ora è tutto cemento e alza troppa polvere.
Il sottotetto verrebbe usato principalmente come ripostiglio/ stireria.
Volevo chiedere se servono permessi da presentare per la controparete oppure se essendo un sottotetto potrei farne a meno.
Grazie a tutti!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2022, alle ore 14:32
    Se è un sottotetto accatastato come abitabile penso che non vi siano problemi per procedere al rivestimento interno.

  • gianluca compagnucci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2022, alle ore 19:16
    Non saprei come sia accatastato... sulla mappa catastale e quella comunale c'è solamente scritto sottotetto. È molto alto w vorrei recuperarlo ovviamente non per renderlo abitativo... di spazio ne ho tanto ( villetta singola) era solo per sapere se fossero necessari permessi. Grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gianluca compagnucci
    Lunedì 9 Maggio 2022, alle ore 00:41
    Non saprei come sia accatastato... sulla mappa catastale e quella comunale c'è solamente scritto sottotetto. È molto alto w vorrei recuperarlo ovviamente non per renderlo abitativo... di spazio ne ho tanto ( villetta singola) era solo per sapere se fossero necessari permessi. Grazie
    Allora, se è così penso che puoi procedere con i rivestimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Notizie che trattano Controparete cartongesso che potrebbero interessarti


È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Isolare un sottotetto non abitabile

Isolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Metodi per coibentare la casa e migliorare il comfort abitativo

Isolamento termico - L'isolamento termoacustico di un'abitazione esistente, isolata o in condominio, comporta notevoli risparmi economici e un deciso aumento del comfort ambientale.

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Lastre in gesso preaccoppiate

Ristrutturare Casa - Per coibentare i locali interni, e garantire un confort ambientale, è necessario utilizzare materiali isolanti associati a tecniche edilizie in uso già da tempo come il cartongesso preaccoppiato.
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI