• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-07 17:59:20

Contratto d'appalto per ristrutturazione


Vera1
login
24 Luglio 2007 ore 16:34 4
Se accetto il preventivo che mi è stato sottoposto per una ristrutturazione, devo soltanto controfirmarlo insieme alla ditta oppure per tutelarsi è necessario aggiungere qualcosa? Help è imminente l'accettazione.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 17:41
    Per cominciare, inserirei una clausola che preveda delle penali per l'eventuale ritardo nella consegna dell'opera...poi, immagino che su DIA, DURC ecc. tu abbia già assunto le informazioni del caso, è vero?

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 18:10
    ..poi, immagino che su DIA, DURC ecc. tu abbia già assunto le informazioni del caso, è vero?

    in che senso? Io non capendone nulla ho affidato a loro la compilazione e conseguente presentazione della Dia (Durc poi mai sentita nominare).

  • mirtilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 10:51
    Per cominciare, inserirei una clausola che preveda delle penali per l'eventuale ritardo nella consegna dell'opera...


    Come posso determinare l'ammontare delle penali? I fac simile di contratti che ho trovato in rete non includono queste informazioni. Cioè quel che non so è ad esempio dopo quanti giorni di ritardo scatta la penale? A quanto deve ammontare?

    Sto per iniziare la ristrutturazione di una cascina in Piemonte e devo firmare il contratto con l'impresa. Considerando che un'altra impresa - con cui non avevo sottoscritto un contratto formale - ci ha messo 8 mesi per fare i 400 metri di strada che portano alla casa, questa volta vorrei non commettere errori

  • occhimarco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 17:59
    Gentile utente,
    mi permetto di suggerirle di appoggiarsi ad un tecnico abilitato di zona il quale saprà certamente affiancarla in tutto l'iter di gestione delle pratiche e dei lavori.
    Mi permetto di diffidarla dal "fai da te" per risparmiare fittiziamente qualche denaro, che spesso poi ritornerà sotto forma di spese ingenti in disguidi e problemi durante il corso dei lavori, multe e speriamo di non dover parlare poi di infortuni.
    Un tecnico inoltre abilitato ad un ordine professionale saprà anche suggerirle se e quali pratiche saranno necessarie, quali saranno gli adempimenti e le responsabilità (anche penali) in carico al Committente (Lei) anche ovviamente a sua tutela. ll tecnico sarà la sua persona di fiducia per ogni dubbio anche in fase di valutazione dell'idoneità della impresa (D.Lgs. 528/99), dei preventivi e della stipula finale del contratto (CC), l'importante è che il tecnico in questione non sia dell'impresa esecutrice in quanto "controllore e controllato" sarebbero la stessa persona ed in palese conflitto di interessi.
    Spero di esserle stato di aiuto e la saluto cordialmente,

    Ing. Marco Occhi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI