• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-20 13:04:01

Consolidamento trave attaccato da tarli


Pieri70
login
16 Giugno 2011 ore 08:39 3
Buon giorno
sto sistemando casa ed ho trovato un trave che è stato attaccato dai tarli, probabilmente in passato..
E' mia intenzione non sostituirlo ma rinforzarlo dal di sotto con una potrella a H (rimane in sottotetto non abitabile quindi non m'interessa il lato estetico).

Esiste qualche prodotto, tipo resina, che si può dare per impregnare il legno di modo da consolidarlo per quanto possibile?

Grazie
Pietro
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Giugno 2011, alle ore 20:55
    Nell'ambito del rinforzo legno esistono varie tecniche.
    - si possono applicare delle placche di acciaio (bisogna vedere se la consistenza del supporto è in grado di resistere alla tensione puntuale di una vite da costruzione strutturale o di un barra metrica inghisata con resina espossida (es. FIS EM))
    - si possono incollare placche o travi con resine epossidiche bicomponente ad alta tixotropia ("spatolabili" da usare in grossi spessori es EC PLASTER)
    - si possono fresare delle parti della trave e creare delle sedi per piastre di acciaio che verranno immerse in resine espossidiche bicomponente (es. EC WOOD)
    - si possono trattare con rinforzi in fibra di carbonio sia sotto forma di tessuto sia sotto forma di lamine che vengono fatti aderire con speciali resine epossidiche (es. FRS CB)

    Se si vuole consolidare solo la superficie si può usare un primer ("spennellabile") a base di resine epossidiche che darà durezza e consistenza al legno che tende a sfibrare (es. EC PRIMER)

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 13:04
    Grazie Simone-Fisher
    cavolo, non avevo pensato all'uso di resina epossidica...
    E si che mi sono ricostruito mezza barca.

    Quindi, dovrei prima di tutto cercare di eliminare il "roseame" dei tarli, se non altro quello superficiale.
    Spennellare resina epossidica fluida a catalisi molto lenta (magari con un ritardante di catalisi, date le temperatute estive), di modo che impregni ben bene il legno.
    Fatto questo posso pensare di attaccare al di sotto una potrella a T, magari ricavando un solco che alloggi la "gambetta" della T mettendo capovolta la potrella, il tutto con abondante uso di resina con inerte tixotropico..
    Vedo che la fisher ha già le soluzioni pronte..
    Ci farò un pensiero
    Buona giornata
    Pietro

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 13:04
    Grazie Simone-Fisher
    cavolo, non avevo pensato all'uso di resina epossidica...
    E si che mi sono ricostruito mezza barca.

    Quindi, dovrei prima di tutto cercare di eliminare il "roseame" dei tarli, se non altro quello superficiale.
    Spennellare resina epossidica fluida a catalisi molto lenta (magari con un ritardante di catalisi, date le temperatute estive), di modo che impregni ben bene il legno.
    Fatto questo posso pensare di attaccare al di sotto una potrella a T, magari ricavando un solco che alloggi la "gambetta" della T mettendo capovolta la potrella, il tutto con abondante uso di resina con inerte tixotropico..
    Vedo che la fisher ha già le soluzioni pronte..
    Ci farò un pensiero
    Buona giornata
    Pietro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:38 4
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI