• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 15:40:46

Consiglio su rubinetteria in ottone per esterni


Cangaceiro
login
18 Gennaio 2008 ore 18:14 12
Cosa ne pensate di questi rubinetti per esterni e quindi da giardino:

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/66722_48133.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/66722_98729.jpg
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 19:43
    Personalmente, preferisco il modello semplice tra i tre...

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 20:42
    In giardino si fa una cosa bella . io metterei il primo ovviamente accoppiat o ad una fontana adeguata

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 21:00
    La mia domanda non era tanto legata all'estetica ma alla qualità nel tempo, cioè se sono trabiccoli oppure validi come le cannelle più classiche.

    Quello con il drago è bello ma posso permettermi con egli il connettore per la gomma? cioè quello che nella foto si vede già attaccato alla cannella più semplice?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 21:53
    I rubinetti sono tutti in ottone, poi di solito vengono nichelati, cromati o verniciati. quelli che fai vedere tu sono in ottone nudo.

    molto probabilmente tutti quelli che sono nella foto sono a sfera, difficilmente li troverai con l'otturatore. ciò significa usa e getta, al contrario di quelli con l'otturatore che sono praticamente eterni.

    se cè un rompigetto sicuramente puoi mettere un portagomma, ma vedrai la riduzione. il rubinetto piu semplice, che assomiglia ai vecchi rubinetti di una volta (ma non è, ci manca il premitreccia ) ha il portagomma in dotazione e secondo me è un classico, linea sobria e minimale.

    poi se ti piace la testa del drago vedi tu... ti sconsiglio la manopola a forma di galletto, perché potrebbe essere scomoda da attivare.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 23:33
    Il rubinetto dragon viene venduto con adattatore per portagomma,poi ti compri un portagomma ad innesto rapido in ottone e sei felice,quando si rompira il rubinetto lo sostituirai,potrebbe rompersi per una gelata e non esiste rubinetto che regga al gelo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 09:30
    Vorrei aggiungere, che devi tenere conto del fatto che l'ottone è un materiale costoso, quelli riprodotti in foto sono di bassa qualità, per cui se paghi poco hai poco...

    Vai da un rivenditore sotto casa, che ti garantisca la qualità, non dove hai cercato tu...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 11:29
    Ma si esageriamo,sotto casa dovresti trovare la Zazzeri e la Signorini siamo al top

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 19:09
    Dei tre modelli che ho postato posseggo quello più semplice che risale al dopoguerra, di gelate ne ha prese per cui dovrò toglierlo perché perde acqua. Però incuoriosito volevo sapere cosa fosse il "premitreccia" dato che così verifico se sul mio c'è.

    I rubinetti sono meglio quelli con otturatore come dite voi di quelli a sfera, ma è possibile riconoscere dall'esterno un rubinetto se ha l'otturatore oppure no? oppure ci si deve affidare alla buona fede del rivenditore?

    Questa oggettistica: draghi, galletti ecc... con una materia quale l'ottone di media qualità quanto tira come prezzo sul commercio?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 19:20
    GRAZIE...

    Volevo solo riconsigliarti un venditore che conosci di fiducia, altrimenti, vai con quelli da poco, usa e getta...

    Se vuoi ricreare un'ambientazione d'epoca, usalo in ottone è bello propio perché si ossida nel tempo, prendi ad esempio il rame che ossidandosi diventa nero...(una volta erano così giusto?)...

    Il prezzo di quelli delle foto li conosci costano un'inezia, basta che vai dal rivenditore sotto casa e fai un confronto, inutile darti indicazioni quantificando una cifra, poi abiti in una terra dove ci sono molti produttori...

    Se non ti piace semplice, scegline uno che almeno sia la copia di un originale d'epoca...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2008, alle ore 07:21
    Grazie della risposta ma....I rubinetti sono meglio quelli con otturatore come dite voi di quelli a sfera, ma è possibile riconoscere dall'esterno un rubinetto se ha l'otturatore oppure no? oppure ci si deve affidare alla buona fede del rivenditore?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2008, alle ore 11:59
    Ogni cosa ha la sua scheda tecnica e il suo catalogo con la descrizione. se non ti fidi del commesso fatti mostrare il catalogo.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 15:40
    Ok grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI