• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-04 19:24:19

Consiglio su dimensionamento circolatore.


Mirella3
login
28 Agosto 2010 ore 12:21 5
Buon giorno,
Ho una casa con un vecchio impianto monotubo diviso in tre zone, gestito da una vecchia caldaia.
Da quando abito in questa casa ho sostituito la caldaia, il mio problema è che la caldaia fa cicli rapidi e continui, a detta dell'idraulico perché ho poca circolazione dato che ho tubi in rame da 16 est. e 14 int. e quindi l'acqua circola troppo lentamente e staziona troppo all'interno della caldaia raggiungendo troppo velocemente la temperatura impostata.
Ho deciso di montare una pompa x zona per aiutare la circolazione frapponendo tra caldaia e impianto un compensatore idraulico.
Ho fatto una prova escludendo la caldaia, montando un circolatre dab VA55/130 a tre velocità e strumentando l'impianto con un manometro differenziale e un misuratore di portata.
I dati ricavati in una delle 3 zone sono:

1° velocita Portata:209 l/h Prevalenza 2.2 m c.a.
2° velocita Portata:308 l/h Prevalenza 4.3 m c.a.
3° velocità Portata:336 l/h Prevalenza 5.0 m c.a.

Io logicamente userei la 3° velocita (la prova l'ho fatta con le 3 vel. per avere una curva caratteristica)

Vorrei sapere se la portata è sufficente (336l/h) e se mi permette una velocita sufficente dell'acqua per un ottimale funzionamento.
Altrimenti un consiglio su che circolatore montare.
Grazie.
Fabio
  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Agosto 2010, alle ore 18:45
    Up

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 15:08
    Se metti le dimensioni e i numeroi dei radiatori si po anche fa du conti altrimenti che si conta?i lupini?

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Agosto 2010, alle ore 17:26
    Ciao pensavo bastasse ricavare dai dati scritti la curva caratteristica del mio impianto e sovrapporla a quella di un circolatore adeguato in modo da avere il massimo di portata senza esagerare con la velocita dell'acqua in modo da non aver rumori nell'impianto.

    Comunque ti do le misure dei termosifoni e dell'impianto della singola zona dove ho fatto le misurazioni.

    I tubi sono in rame di diametro interno 14mm
    La lunghezza complessiva sarà circa un 50m
    I termosifoni sono 4 in ghisa.
    1° termo: 7 elementi per un totale di 86cm altezza e 45cm larghezza

    2° termo: 13 elementi per un totale di 86cm altezza e 85cm larghezza.

    3° termo: 13 elementi per un totale di 86cm altezza e 85cm larghezza.

    4° termo: 22 elementi per un totale di 67cm altezza e 144cm larghezza.

    L'impianto lo farei con il compensatore idraulico e le pompe in mandata delle zone ma avrei bisogno di circolatori che mi permettessero una portata di almeno 400l/h per zona.
    Ciao e grazie
    Fabio&Mirella

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Settembre 2010, alle ore 10:28
    Up


  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 19:24
    Lo tiro su per radiante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI