• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-01 07:57:29

Consiglio rifacimento impianto idraulico


Gio.sicilia
login
18 Gennaio 2021 ore 13:00 2
Buongiorno,
sono nuovo del forum, quindi scusatemi se sbaglio sezione oppure se avrei dovuto fare qualcosa e non l'ho fatta.
Volevo porvo una domanda: ho da poco acquistato una villetta finita di costruire nel 1993.
Vorrei mettere al primo piano le piastrelle su quelle già presenti.
È consigliabile oppure avrò problemi successivamente?
Inoltre è consigliabile rifare gli impianti termico e idraulico prima di montare le nuove piastrelle?
Gli impianti attualmente presenti sono con tubazioni in rame (sia quello termico che quello idraulico).
Grazie a tutti.
  • archparidetaurino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2021, alle ore 19:16
    Salve,partiamo col dire che si può far tutto, ma bisogna capire cosa conviene più al suo caso.
    Ha un'altezza di 2.70? la pavimentazione ridurrebbe l'altezza minima per norma e la sua casa rischierebbe di non essere più abitabile e nel caso di vendita avrebbe dei seri problemi.
    Le suggerisco, nel caso di pavimentazione, sempre di rinnovare l'impianto eletrico e idraulico.
    Sono lavori importanti e quando si cambia il pavimento si approfitta del lavoro per rinnovare gli impianti.
    Sarebbe scorretto dirle il contrario perchè potrebbe procedere con il nuovo pavimento e dopo 5 anni rischiare di trovarsi con una perdita e dover smantellare tutto da capo.
    saluti,

  • gio.sicilia
    0
    Ricerca discussioni per utente Archparidetaurino
    Lunedì 1 Febbraio 2021, alle ore 07:57
    Salve,partiamo col dire che si può far tutto, ma bisogna capire cosa conviene più al suo caso.
    Ha un'altezza di 2.70? la pavimentazione ridurrebbe l'altezza minima per norma e la sua casa rischierebbe di non essere più abitabile e nel caso di vendita avrebbe dei seri problemi.
    Le suggerisco, nel caso di pavimentazione, sempre di rinnovare l'impianto eletrico e idraulico.
    Sono lavori importanti e quando si cambia il pavimento si approfitta del lavoro per rinnovare gli impianti.
    Sarebbe scorretto dirle il contrario perchè potrebbe procedere con il nuovo pavimento e dopo 5 anni rischiare di trovarsi con una perdita e dover smantellare tutto da capo.
    saluti,
    Buongiorno e graie per la risposta. Si, l'altezza è di 2,80 m quindi non avrò problemi di agibilità. Quindi lei consiglia di rinnovare anche l'impianto elettrico oltre quello idraulico?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Notizie che trattano Consiglio rifacimento impianto idraulico che potrebbero interessarti


Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione

Pronto intervento idraulico, cos'è e come funziona

Impianti idraulici - Il servizio di pronto intervento idraulico: cosa c'è da sapere, da parte dell'utente. Cos'è, come funziona, come poterlo richiedere, in quali casi richiederlo

Quale termoarredo conviene acquistare tra elettrico e idraulico?

Impianti di riscaldamento - Il termoarredo unisce la funzione scaldante a quella estetica e può essere collegato alla corrente elettrica oppure all'impianto idraulico di riscaldamento.

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Progettazione dell'impianto idraulico in una cucina

Impianti idraulici - Nel progettare l'impianto idraulico della cucina è bene non improvvisare ma prendere in considerazione una serie di parametri per raggiungere la massima efficienza

Il nuovo documento per gli impiantisti: il libretto d'impianto

Impianti di riscaldamento - La normativa relativa agli impianti è cambiata: ora il nuovo libretto degli impianti è diventato un documento fondamentale. Ecco cosa contiene e come compilarlo
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI