• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-29 07:58:43

Consiglio pompa di sollevamento con trituratore


Dragster
login
27 Settembre 2009 ore 22:14 3
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum, quindi perdonatemi se non sono nel posto giusto

Ho comprato casa da quasi 3 anni, immobile che è composto da una abitazione principale al primo piano e da una taverna nel seminterrato. La taverna è abbastanza grossa, e ha una piccola cucina oltre ad un bagno con doccia, lavabo, wc e lavatrice. Tutti gli scarichi della taverna confluiscono in un unico punto, localizzato in un pozzetto nel bagno, nel quale vi è una pompa di sollevamento con trituratore che porta su gli scarichi (poco meno di tre metri di altezza, quindi direi ben poco).

La pompa di sollevamento che vi ho trovato mi ha da sempre dato problemi, e non solo a me visto che anche le altre taverne del condominio montavano la stessa pompa. Ultimamente mi va praticamente sempre in blocco, e su consiglio anche di un idraulico sarebbe giunto il momento di cambiarla (non per vecchiaia ma perché è una pompa che non è fatta per lavorare in quel modo, e quindi lavora male...).

Premesso ciò, mi trovo dunque a dover trovare una soluzione alternativa. Aggiungo che il pozzetto attualmente non è isolato, ovvero gli scarichi non confluiscono nel pozzetto ma nella pompa direttamente. Il pozzetto attualmente serve solo come alloggiamento della pompa. Questi ha una dimensione piuttosto contenuta: 30x40 di apertura, anche se all'interno è leggermente più grande (e volendo, se necessario, potrei magari allargarlo all'interno con qualche lavoretto, il mio problema nasce se dovessi allargare anche l'apertura visto che ci sono le piastrelle e tutto...).

L'idraulico mi ha fatto parlare con un rappresentate della sanitrit, che mi ha proposto una pompa, la SANITOP, che secondo me oltre a non fare al caso mio potrebbe pure portarmi problemi in futuro (difatti anche lui ha detto che non sarebbe fatta per le lavatrici, e che dunque dovrei evitare di raggiungere temperature troppo calde quali i 60° per esempio...). Considerando che il bagno in taverna lo uso al 99% per fare lavatrici, mi sembra un bel problema...

Quindi attualmente sono in una fase un pò di confusione, non sapendo a chi chiedere. Io voglio risolvere il mio problema, che mi sta portando tra l'altro a infiltrazioni d'acqua nella taverna, visto che la pompa non funzionando più a dovere di tanto in tanto fa fuoriuscire dell'acqua al di fuori del pozzetto, e quest'acqua mi arriva nelle mura....

Aiutatemi voi, se potete

P.S. Per intenderci, giusto perché sono andato a navigare nel sito dell'azienda di cui sopra, mi servirebbe qualcosa con queste funzionalità SANICUBIC 3, senza doppio motore, con motore meno potente (il dislivello è di soli 3 metri...) e con dimensioni più contenute, da poter mettere nel pozzetto.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 10:01
    Senza fare riferimenti al prodotto da te citato...

    Questo tipo di pompe sono da utilizzarsi come ultima spiaggia...

    Nel caso di un loro impiego come nel tuo caso, bisogna evitare di gettare troppa carta igienica e qualsiasi tipo di rifiuto solido che può essere eliminato tramite l'immondizia tradizionale.

    E' chiaro che avere un modello potente è sinonimo di incremento del rumore di triturazione, ma hai un'efficacia maggiore sia nella prevalenza che sulla triturazione/espulsione e maggiore sicurezza di funzionamento.

  • dragster
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 13:13
    Ti ringrazio innanzitutto per la tua risposta.

    Purtroppo sono nel caso di dover per forza ricorrere a questo genere di soluzione, quindi devo solo capire quale pompa fa meglio al caso mio, tenendo conto un pò di tutto: dimensioni (visto che mi toccherebbe allargare il pozzetto nel caso, ma l'ho già messo in conto), costo, sicurezza, garanzia, e non da meno la disponibilità nella mia zona e limitrofe di un rappresentante per l'installazione e la manutenzione eventuale della pompa stessa.

    Quello che mi serve appunto è un consiglio su quale possibile pompa può fare meglio al caso mio, analizzando ciò che offre il mercato. Poi potrei iniziare a camminare da solo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 07:58
    Allora a questo punto aspettiamo un esperto sui modelli da te citati...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI