• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-01 11:39:00

Consiglio per sistemazione pavimento


Buongiorno,
in una casa di collina, avrei una stanza da sistemare soprattutto per quanto riguarda il pavimento.
Si tratta di un vecchio pavimento in cotto che però con il tempo e il calpestio ha perso colore, livellamento e alcune piastrelle si muovono.
Dato che si tratta di un'abitazione usata per brevi periodo durante l'anno non c'è la necessità di fare un pavimento ex-novo ma si voleva sistemare cercando il miglior rapporto prezzo-risultato.
Non essendo però pratico, prima di rivolgermi ad un professionista vorrei sapere quali alternative posso avere.
Al momento avrei valutato la possibilità "estrema" di ricorprire il pavimento con uno flottante se proprio non trovassi niente di valido.
Un parente mi avrebbe proposto l'utilizzo di resina trasparente in grado di livellare le imperfezioni e ridare un po' vita a quanto già presente ma proprio non me ne intendo e non so neanche che tipo di materiale possa servire allo scopo.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 10:44
    Posare in opera un pavimento in legno flottante o impegare resine speciali, comporta comunque la sistemazione di quello sottostante con il relativo livellamento.
    A livello di costi Le conviene il finto parquet che lo può trovare a costi veramente bassi e la manodopera è semplice e veloce.
    L'applicazione delle resine speciali ha una vasta gamma di miscelazioni di colori, comporta più trattamenti e maggiori oneri.
    Cordiali saluti.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 11:39 - ultima modifica: Martedì 1 Aprile 2014, all or 11:50
    Salve,
    concordo con quanto detto da Pasquale, poiché importantissimo è una base autolivellante, in modo da bloccare le imperfezioni del fondo da parte delle mattonelle disconnesse, realizzando un fondo compatto ed omogeneo per poi usare un pavimento galleggiante, disponibile nella grande distribuzione, e in negozi specializzati a prezzi interessanti, ovviamente con costi contenuti rispetto ad una resina.
    Garantendo quindi in tal modo, un ottimo calpestio.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Notizie che trattano Consiglio per sistemazione pavimento che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Come scegliere il pavimento per garage migliore

Pavimenti e rivestimenti - I materiali tra cui scegliere per il pavimento del garage sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro, ma tutti devo essere resistenti agli urti e carrabili

Pavimento stampato: quali caratteristiche e dove va installato?

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento stampato è una soluzione innovativa ed economicamente accessibile per pavimentare esterni, anche carrabili, con un'alta resa estetica

Pavimento autolivellante: caratteristiche e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento autolivellante può essere un ottimo alleato nelle ristrutturazioni, riducendo le macerie da smaltire, garantendo una semplice manutenzione nel tempo

Tutte le caratteristiche della resina cementizia

Materiali edili - La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica

Pavimenti in resina effetto marmo

Pavimenti e rivestimenti - In questo articolo andremo a scoprire tutte le caratteristiche e i vantaggi della resina effetto marmo utilizzata per pavimentazioni, un materiale che sta trovando largo impiego in edilizia

Fai da te: le tecniche per realizzare un pavimento in resina da esterni

Fai da te Muratura - Pavimento in resina da esterni: un progetto semplice per realizzarlo in fai da te e rinnovare così lo spazio outdoor in maniera personale, creativa, funzionale.

Qual è il pavimento ideale per un sistema di riscaldamento radiante

Pavimenti e rivestimenti - La scelta della tipologia di pavimento, quando è presente un sistema di riscaldamento radiante, deve prendere in considerazione la conducibilità termica del materiale
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI