• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-01 18:00:28

Consiglio per posa nuovo pavimento su quello esistente


Rac
login
27 Aprile 2007 ore 08:14 7
In casa, al piano terra sono presenti le mattonelle in graniglia (colore scuro, quasi nero) degli anni '70, vorremo un pavimento nuovo e la soluzione più economica ci sembrerebbe la posa di nuove mattonelle su quelle esistenti, senza rimuovere quelle vecchie che sono ben salde.
Avete idea di quando spessore prenderà il nuovo pavimento?
Io ho pensato che tra colla e mattonella prenda 1 o 2 centimetri,
potete aiutarmi e darmi consigli utili?
Ho cercato nel forum ma non ho trovato indicazioni specifiche,
se ci fossero sarei grato mi indicaste il post.
1000 Grazie a tutti.
Ciao.
Carlo
  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 09:48
    Il nuovo pavimento prenderà lo spessore del rivestimento più 1-2mm al massimo di colla. Se il tipo di rivestimento che scegli è di 1cm al massimo avrai uno spessore di 12mm.

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 11:07
    Addirittura così poco spessore, mi solleva la tua risposta,
    qualc'uno mi aveva suggerito di lucidare le graniglie e tenerle,
    ma il problema è che sono di colore grigio scuro.
    Mi domando, ma come avranno fatto a piacere delle mattonelle così negli anni '70....Ma?
    Ciao e grazie per la tua risposta.
    Carlo

  • lu.olivieri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 13:23
    Ti consiglio di far valutare bene lo stato del sottofondo su cui poggia la graniglia. sei sicuro che sono ben salde? incollare un pavimento sopra ad un preesistente si può fare a patto che un tecnico te ne garantisca la tenuta. peraltro tieni conto che gli anni 70 sono tristemente noti per l'approssimazione con cui si faceva edilizia.

    ciao, luca

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 13:49
    ...non dirmi così...e pensare che la casa sembra fatta bene, da l'idea della solidità,
    comunque seguirò senz'altro il tuo consiglio, magari dove acquisto le mattonelle nuove mi sapranno dare un parere tecnico dopo un sopralluogo.
    Siccome far rimuovere tutto il pavimento dovrebbe essere un lavoro oneroso e piuttosto complicato, ma sono ben accetti consigli.
    Grazie.

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 14:18
    Confermo quanto detto da lu.olivieri. Fai controllare bene il fondo e soprattutto tieni conto che andando ad incollare il nuovo pavimento su uno pre-esistente, tutti gli eventuali dislivelli presenti sul vecchio pavimento, te li ritroverai anche sul nuovo. Io ho fatto posare un gres formato 30x60 su una vecchia ceramica 20x20.... ho maledetto il giorno in cui ho deciso di non far rifare il massetto!!!! Per fortuna l'ho fatto solo in cucina (ho fatto parquettare il resto della casa...) e un pò per negligenza del piastrellista (forse uno con più accortezza non avrebbe fatto lo skifo che ha fatto....), un pò per il formato dei nuovi rivestimenti (pare che più sono grandi e più è difficile camuffare eventuali dislivelli), mi ritrovo con un pavimento non proprio bello da camminarci sopra!!!!
    Valuta bene tutte queste cose prima di prendere una decisione....

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 14:28
    Generalizzare sugli anni 70 e via discorrendo non fa altro che alimentare allarmismi. anche negli anni 70 qualcuno avrà lavorato bene mi viene da pensare. speriamo che a te sia capitato uno di questi e quindi potrai tranquillamente incollare il pavimento su quello esistente. ovviamente il piastrellista sarà in grado di valiutare prima della posa.

  • brio1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 18:00
    Non sono un grande esperto,
    ma voglio dire lo stesso la mia.
    Anche se il vecchio pavimento non è prefettamente piano, esistono dei prodotti "autolivellanti" che rendono la base per il nuovo pavimento perfetta!
    Solitamente la graniglia è indistruttibile, e a mio avviso è più solida e più sicura di qualsiasi massetto.
    Oltretutto, avete presente cosa voglia dire rimuovere la graniglia da un appartamento??
    Solitamente si parla di "mattonelle" dello spessore di 3cm ben saldate a terra! In un appartamento se non si è al piano terra si rischia davvero di sfondare il solaio!!
    Il mio consiglio?
    Fatti fare il pavimento sopra il vecchio da un bravo montatore che usi i prodotti giusti e non ti preoccupare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI