• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-03 18:00:54

Consiglio per isolamento sottotetto a pavimento


Anonymous
login
12 Dicembre 2010 ore 08:58 3
Come da titolo volevo isolare la parte calpestabile del sottotetto vi descrivo la mia casa, ho comprato una casa di 140 metri commerciali disposta su 2 livelli classe energetica E il 60% della casa è costruita in pietra con pareti da 60 cm il restante in forati, la parete che da a sud e a ovest è in pietra quella a est è in forati, mentre quella a nord c'è il vicino, come riscaldamento ho integrato l'impianto esistente con termostufa a legna (caldea Jolly mec) caldaia a condensazione junkers e 2 pannelli solari, e addolcitore che non penso che centri piu di tanto sul fatto dei consumi, in base al termotecnico queste modifiche apportate fanno scendere la casa in classe d, voleo sapere qual'era l'isolamento fai da te migliore per la parte calpestabile del sottoteto visto che verrà usata come ripostiglio nel quale ci verrà messo la caldaia e il puffer
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 16:03
    Secondo il mio parere dipende dallo spessore del solaio esistente, dalla stratigrafia e dai materiali con cui è composto.
    dipende anche dal risultato finale che intendi perseguire in termini di isolamento termico. in generale di massetto fai da te ne conosco uno che tratto da molti anni, leggero, isolante, traspirante ed anticondensa.
    in linea generale più spendi ora in qualità più in fretta ammortizzi l'investimento in termini di risparmio in bolletta.
    se consideri che i lavori che fai oggi dovrebbero durarti per tutta la vita del manufatto, fai in fretta a farti due conti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 16:56
    Io stavo pensando di metterci quei pannalli in poliuretano

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 18:00
    Qualcuno sa spiegarmi perche nella mia casa che è in pietra al 60% e il resto in cemento armato le pareti interne in pietra sono rivestite da tavelle in laterizio che formano una intercapedine di circa 4, 5 cm dalla pietra?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI