• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-03 18:00:54

Consiglio per isolamento sottotetto a pavimento


Anonymous
login
12 Dicembre 2010 ore 08:58 3
Come da titolo volevo isolare la parte calpestabile del sottotetto vi descrivo la mia casa, ho comprato una casa di 140 metri commerciali disposta su 2 livelli classe energetica E il 60% della casa è costruita in pietra con pareti da 60 cm il restante in forati, la parete che da a sud e a ovest è in pietra quella a est è in forati, mentre quella a nord c'è il vicino, come riscaldamento ho integrato l'impianto esistente con termostufa a legna (caldea Jolly mec) caldaia a condensazione junkers e 2 pannelli solari, e addolcitore che non penso che centri piu di tanto sul fatto dei consumi, in base al termotecnico queste modifiche apportate fanno scendere la casa in classe d, voleo sapere qual'era l'isolamento fai da te migliore per la parte calpestabile del sottoteto visto che verrà usata come ripostiglio nel quale ci verrà messo la caldaia e il puffer
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 16:03
    Secondo il mio parere dipende dallo spessore del solaio esistente, dalla stratigrafia e dai materiali con cui è composto.
    dipende anche dal risultato finale che intendi perseguire in termini di isolamento termico. in generale di massetto fai da te ne conosco uno che tratto da molti anni, leggero, isolante, traspirante ed anticondensa.
    in linea generale più spendi ora in qualità più in fretta ammortizzi l'investimento in termini di risparmio in bolletta.
    se consideri che i lavori che fai oggi dovrebbero durarti per tutta la vita del manufatto, fai in fretta a farti due conti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 16:56
    Io stavo pensando di metterci quei pannalli in poliuretano

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 18:00
    Qualcuno sa spiegarmi perche nella mia casa che è in pietra al 60% e il resto in cemento armato le pareti interne in pietra sono rivestite da tavelle in laterizio che formano una intercapedine di circa 4, 5 cm dalla pietra?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI