• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-22 21:01:29

Consiglio per ipianto di riscaldamento


Dario18673
login
16 Luglio 2010 ore 22:26 5
Salve a tutti,
mi presento sono nuovo del forum e volevo fare i complimenti.
Sono in fase di ristrutturazione di un''attico su due livelli, devo cambiare la caldaia pensavo al genere a condensazione ma ho i termosifoni in ghisa ,formato standard, sono quindi compatibili con questo tipo di caldaia o c' e' il rischio che non funzioni il sistema a condensazione?

Oppure chiedo quale altro impianto a risparmio energetico si può utilizzare considerando che io non vorrei rimuovere il pavimento preesistente ma posare sopra del legno ?

In attesa ringrazio e Saluto
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 07:30
    Funzionare funziona, solo che non ottieni il rendimento massimo visto che lo si ha a temperatue di mandata dell'acqua sotto i 50° almeno. Potresti ovviare aumentando il numero di elementi dei termosifoni in modo da ottenere gli stessi kW con acqua non a 70/80°.

  • dario18673
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 08:40
    Altre soluzioni oltre la condensazione?

  • dario18673
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 21:14
    Aiuto!! condensazione o tradizionale?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 23:16
    L'impianto puo funzionare a patto che siano realizzate le seguenti cose:lavaggio dell'impianto con appositi prodotti ,aumentare le dimensioni dei radiatori esistenti ,corredare la nuova caldaia di filtro in ingresso e montare un equilibratore idraulico,in virtu del nuovo pavimento:quanti anni ha l'impianto esistente?in che materiale è fatto?mettiamo che sia un po datato e realizzato in ferro,sei sicuro che vuoi mettere un pavimento nuovo su un impianto vecchio?

  • dario18673
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Luglio 2010, alle ore 21:01
    L'impianto puo funzionare a patto che siano realizzate le seguenti cose:lavaggio dell'impianto con appositi prodotti ,aumentare le dimensioni dei radiatori esistenti ,corredare la nuova caldaia di filtro in ingresso e montare un equilibratore idraulico,in virtu del nuovo pavimento:quanti anni ha l'impianto esistente?in che materiale è fatto?mettiamo che sia un po datato e realizzato in ferro,sei sicuro che vuoi mettere un pavimento nuovo su un impianto vecchio?

    Ciao,
    l' impianto esistente ha 19 anni ed è in tubo zincato, ma verrà sostituito per non correre rischi. Io pensavo di montare una caldaia immergas zeus superior e una stufa a pellets e spero di risparmiare sulla bolletta in inverno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI