• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-12 11:44:35

Consiglio per impianto riscaldamento nuovo


Damocles
login
10 Aprile 2011 ore 21:06 2
Salve a tutti.
Espongo velocemente il mio caso: ristrutturazione di una casa di 100 m quadri.
Tutti su un piano (piano terra).
Mattoni di cemento, spessore muro 30cm (era il piano adibito ad uso agricolo).
Fatto cappotto esterno 10cm grafitato.
Internamente 2cm di sughero + 8cm laterizio, totale muro attuale 50cm.
Il pavimento è al grezzo, l'altezza è stata dimensionata per ospitare il riscaldamento a pavimento.
Tenendo conto che:
- vorrei il riscaldamento a pavimento
- siamo nella pianura padana (non in zone di montagna)
- ho l'obbligo di montare i pannelli solari (ristrutturazione).
Quale sistema di riscaldamento mi suggerireste?
Pensavo alla caldaia a condensazione + un accumulo da 500 litri sul quale convergono i pannelli solari, con questo passo l'acqua calda anche al riscaldamento a pavimento. Per l'estate poi pensavo a un semplice climatizzatore.
Il termotecnico mi suggeriva però di fare tutto a pompe di calore e lasciar perdere la caldaia. Il costo però mi sa che lievita parecchio.
Voi nel mio caso cosa fareste?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2011, alle ore 12:09
    500 litri in val padana da scaldare col sole,e la nebbia la pioggia la foschia il pannello non rendera un gran che il che vuol dire scaldare i 500 litri con la caldaia,fatti fare i conti bene poi per avere un apporto significativo per il riscaldamento ci vogliono almeno 10 pannelli cioè 20mq ,io farei cosi,fatti un impianto a pavimento monta una buona caldaia metti un bollitore da 200litri a doppio serpentino,andare con pompa di calore sarebbe il massimo ma aimé in italia c'è da fare i conti con l'enel ci vuole un contatore piu potente e secondo i casi si va a quello trifase aumentando i costi fissi che annullano il risparmio energetico dato dalla pompa di calore

  • damocles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 11:44
    Nella mia zona il sole non è un gran problema, nebbia e nuvole non lo coprono più di tanto.
    Vista la buona coibentazione il termotecnico mi aveva detto che bastava poco per scaldare.
    Speravo che la pompa di calore non fosse un investimento tanto pesante.
    E' possibile in caso alimentare l'accumulo anche con una termostufa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI