• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-21 10:48:00

Consiglio isolamento termico soffitta non abitabile


Totano
login
20 Ottobre 2011 ore 11:03 4
Allora intanto buongiorno a tutti

Mi serve un consiglio:vorrei isolare il pavimento della soffitta ma invece di fare un tappeto completo che oltre a essere costoso come mq sarebbe meglio non calpestarlo pensavo di sollevare le assi scoprire le travi e metterci la lana di roccia in mezzo tra di loro per poi rimettere le assi

Il mio quesito è posso sopra le assi mettere un bel telone di plastica grossa?

Avendo ogni tanto dal tetto qualche piccola infiltrazione dovuta allo spostamento delle tegole per il vento vorrei in caso che non mi accorga subito evitare che raggiunga il soffitto delle camere macchiandolo

Se metto quindi soffitto/lana di roccia/tavole di legno e sopra un bel telone di plastica non è che si crea qualche strano effetto umidità nel panino dovuto al blocco della traspirazione dovuto alla plastica?

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione forse un pò contorto

Scusate la domanda stupida ma vorrei essere sicuro al 100% prima di fare un lavoro per nulla

Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 14:30
    Se hai delle infiltrazioni l'ultimo materiale che devi usare è la lana di roccia. in quanto se si bagna non solo perde il suo potere isolante ma l'appesantimento potrebbe causare problemi alle assi su cui è posata.

    Se isoli tra i travi avrai un isolamento non completo ma forse accettabile bisognerebbe vedere delle foto per capire bene la situazione e fare un sopralluogo

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 16:59
    Posso consigliare di mettere l'isolante "Biofibra" di polistirene. Viene fornito a rotoli e hanno uno spessore o di cm. 6 o di cm. 10. E' molto leggero, non assorbe umidità, non effettua nessun pulviscolo e allo stesso tempo è traspirante e lascia passare l'umidità dell'edificio. Con un unico prodotto risolve il problema!

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:32
    Scusa sai, ma se hai le infiltrazioni dal tetto, che senso ha pensare all'isolamento?
    Se hai le infiltrazioni devi pensare prima a quelle, soprattutto perché l'acqua che cade e si impregna sul legno, fa moltissimo danno, quindi se non hai le travi di alluminio spalmato stai certo che stanno marcendo, pensa bene a dove spendi....

    Prima preoccupati delle infiltrazioni, in previsione dell'isolamento il più possibile totale, poi isola, sennò mi sa che butti via soldi e tempo per nulla....

  • totano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 10:48
    Si confermo che stò procedendo all'eliminazione delle infiltrazioni che è la prima e più urgente cosa da fare sono dovute all'istallazione dei pannelli solari camminando sul tetto quei canguri degli istallatori ne hanno mosse parecchie senza rimetterle al loro posto

    Tra l'altro essendo semi integrati sotto i pannelli si crea un canale con effetto venturi che aumenta la forza del vento e le sposta ulteriormente

    Sono di Trieste e venti sui 100 km/h sono nella norma si arriva tranquillamente a 130 e anche molto di più quindi piuttosto forti

    Mi stò organizzando per il dopo quindi l'isolamente posterò qualche foto così avete un idea più chiara

    Grazie intanto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI