• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-03 08:31:49

Consiglio isolamento - 18231


Travis
login
02 Febbraio 2008 ore 16:16 1
Salve a tutti...vorrei sottoporre un quesito...
Sto ristrutturando casa...praticamente è finita....ma in maniera del tutto casuale (ho voluto spsotare i tubi del climatizzatore per piazzare la macchina esterna in una nuova posizione)....ho scoperto in una parete che esiste una vera e propria intercapedine.
Cerco di spiegarmi meglio: la palazzina usa come muratura perimetrale i cosiddetti "mattoni lapillo" (di colore grigio) e poi ha uno strato più esterno di mattoncini rossi (è una casa che ha 30 anni).

Quando gli operai hanno picconato il muro (dall'interno) per costruire il passaggio dei tubi (la cosiddetta "garage") ho dato un occhio all'interno e con grande sorpresa ho trovato completamente vuoto!!! Insomma mi sarei aspettato di trovare anche lo "spessore" dei mattoni.

Questa cosa non me la so spiegare....ma vorrei chiedervi se esiste un modo per riempire quella intercapedine (oviamente per tutta la parete) con materiale isolante (tipo poliuretano espanso). Insomma in che modo posso isolare quanto meglio quella parete? Cosa posso usare? Che costi mi devo aspettare? (la parete è 3m X 3,60m)


Grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 08:31
    Salve travis,
    il poliuretano è un buon materiale isolante, non costa molto ed è leggero, come tutti i materiali sintetici.
    l'unico neo che vedo è la mancata permeabilità al vapore.
    a cosa serve? a renderti "respirabile" la parete. mi spiego meglio. all'interno della casa tu e i tuoi produrrete dei vapori (dalla doccia, cucina, panni stesi, ecc) i quali tenderanno naturalmente ad uscire attraverso le pareti. se tali vapori incontrano una superficie non assorbente e "stagna" al vapor d'acqua, presto o tardi i muri interni si satureranno di acqua e noterai la comparsa di chiazze nerastre, muffe e cattivi odori.
    ti consiglio di trovare un materiale da riempimento che non impedisca questa trasmissione del vapore.

    ciao
    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI