• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-11 22:32:02

Consigli: tinteggiatura muri rasati


Al3z
login
20 Febbraio 2006 ore 09:34 2
Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che seguo questo forum interessantissimo, e mi accingo ora a scrivere il primo post!

Sono alle prese con la tinteggiatura della casa nuova. Leggendo le discussioni passate, mi sono fatto un'idea su come trattare i muri nuovi: per quelli in platrio di scagliola, darò una mano di fissativo e poi due di traspirante.

Invece, in bagno ed in cucina, appena mi hanno consegnato la casa, avevo gli intonaci in stabilitura ruvida. Poichè non mi piacevano, li ho rasati con rasante a base cementizia (Kerakoll Rasobuild LBF), ed ora sono lisci lisci.
Come devo trattarli?

Mano di traspirante diluita al 60% e poi due di traspirante, oppure fissativo e poi due di traspirante?
Se possibile, vorrei evitare di eliminare la traspirabilità del muro, ma anche evitare di avere poi problemi di distaccamento in futuro...

Grazie a tutti per i consigli!

Alessandro
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 17:10
    Fissativo e due mani di lavabile
    il lavabile è traspirante
    i loughi comuni sono durissimi da demolire
    alcune società produttrici evitano di scrivere sulla confezione il termine "lavabile"proprio per evitare il dubbio della traspirabilità.

    www.bigardicolori.com

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 22:32
    Due mani di traspirante senza fissativo il traspirante non necessita di fissativo specie nei bagni e nelle cucine, i lavabili sono anche traspiranti ma i traspiranti veri sono molto più traspiranti dei lavabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI