• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-26 22:26:00

Consigli per guaina impermeabilizzante


Buongiorno, avrei bisogno di un parere da parte di chi sicuramente è più esperto di me: ho un lastrico solare di circa 25mq utilizzato principalmente per stendere i panni.
La pavimentazione inizia a mostrare segni di invecchiamento, qualche fuga è saltata e qualche mattonella suona "a vuoto" (forse per via dell'acqua che penetrando d'inverno ha ghiacciato e l'ha sollevata) e inoltre, sul lato esterno del muro del terrazzo, all'altezza del tubo pluviale (dove diciamo c'è il massimo punto di pendenza) quando piove tanto vedo comparire chiazze di acqua che purtroppo ogni tanto fanno la loro comparsa anche sul muro della camera..
Il tubo del pluviale è stato rifatto da poco quindi (idea che mi sono fatto osservando un po il tutto) temo che possa essere qualche verticale della vecchia guaina che ha ceduto, e magari l'acqua che si infila sotto le mattonelle durante i forti acquazzoni, "cammina" fino al punto di massima pendenza e si infiltra poi nel muro.
Qualcuno dice possa essere qualche infiltrazione dalla fila di tegole murate.
Insomma tutti coloro che ho interpellato hanno idee e pareri diversi.
Intanto i soldi spesi per il pluviale sono serviti a nulla.
Ora, vorrei evitare di demolire il pavimento esistente per ovvi motivi economici pertantanto vorrei trovare (con il vostro prezioso aiuto) una soluzione duratura con una guaina liquida calpestabile.
Avete qualche consiglio magari di qualche prodotto/marca in particolare da utilizzare?
Grazie per l'attenzione a tutti.
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Febbraio 2014, alle ore 22:26
    Ciao, effettivamente visto che si sono manifestate delle macchie anche all'interno delle stanze è il caso che tu intervenga....

    leggi questo articolo che potrebbe esserti d'aiuto

    Impermeabilizzazioni terrazziPoi fammi sapere come va e cosa scegli

    ciao, a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img maxoo
Ciao a tutti,2 anni fa abbiamo acquistato un appartamento in un condominio degli anni 60.L'appartamento 'e al settimo ed ultimo piano, il propietario precedente aveva lasciato i...
maxoo 09 Novembre 2024 ore 18:00 3
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Notizie che trattano Consigli per guaina impermeabilizzante che potrebbero interessarti


Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili

Ristrutturare Casa - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.

Costi rifacimento guaina terrazza

Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.

Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Sistemi d'impermeabilizzazione

Ristrutturare Casa - Il problema di impermeabilizzare le superfici di copertura è alla portata di tutti i giorni, ecco alcune soluzioni di origine naturale e sintetica per risolverlo.

Rinnovare la terrazza

Ristrutturare Casa - E' possibile rinnovare la terrazza ponendo una nuova guaina al di sopra del pavimento esistente e completandola con piastrelle adatte per ambienti esterni.

Guaine liquide

Risanamento umidità - Tra le diverse tipologie di guaine impermeabilizzanti disponibili sul mercato ci sono anche quelle liquide il cui utilizzo è adatto per esterni ed interni.

Una doccia in scatola

Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI