• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-14 19:59:44

Consigli per eliminare crepe su intonaco interno


Robired
login
17 Maggio 2006 ore 21:48 3
Salve,
avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda la riparazione di crepe su intonaco interno. Io ci ho provato ma con risultati non ottimi.
Premetto che si tratta di una abitazione ristrutturata villetta singola i cui muri portanti sono in pietra. L?abitazione risale agli anni 1960 circa.
L?intonaco interno è stato realizzato sulla pietra con Plastocem e sabbia e la rifinitura con premiscelato FX 80.
Purtroppo dopo alcuni anni sui muri portanti si sono presentate delle crepe irregolari ed ho seguito questo procedimento per cercare di eliminarle:
allargato le crepe con attrezzo ad ogiva sino ad una profondità di 1 cm circa,
pulito le crepe,
bagnato abbondantemente le crepe
stuccato il tutto con un prodotto acrilico della maxmeyer (stucco light forte)
carteggiato lo stucco con carta 80
steso un fondo di aggrappante acrilico
ed infine pitturato con una pittura lavabile di qualità.
Ora a distanza di mesi da lavoro si vedono nuovamente sulle pareti delle micro fessure.
Dove ho sbagliato ?
Visto che devo fare anche altre riparazioni mi potete consigliare che procedura seguire e che materiali utilizzare per no incappare negli stessi risultati?
Grazie
  • robired
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Maggio 2006, alle ore 21:49
    Salve,
    avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda la riparazione di crepe su intonaco interno. Io ci ho provato ma con risultati non ottimi.
    Premetto che si tratta di una abitazione ristrutturata villetta singola i cui muri portanti sono in pietra. L?abitazione risale agli anni 1960 circa.
    L?intonaco interno è stato realizzato sulla pietra con Plastocem e sabbia e la rifinitura con premiscelato FX 80.
    Purtroppo dopo alcuni anni sui muri portanti si sono presentate delle crepe irregolari ed ho seguito questo procedimento per cercare di eliminarle:
    allargato le crepe con attrezzo ad ogiva sino ad una profondità di 1 cm circa,
    pulito le crepe,
    bagnato abbondantemente le crepe
    stuccato il tutto con un prodotto acrilico della maxmeyer (stucco light forte)
    carteggiato lo stucco con carta 80
    steso un fondo di aggrappante acrilico
    ed infine pitturato con una pittura lavabile di qualità.
    Ora a distanza di mesi da lavoro si vedono nuovamente sulle pareti delle micro fessure.
    Dove ho sbagliato ?
    Visto che devo fare anche altre riparazioni mi potete consigliare che procedura seguire e che materiali utilizzare per no incappare negli stessi risultati?
    Grazie

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Maggio 2006, alle ore 15:33
    PROVA NELLA CREPA DOPO AVER ALLARGATO AD ADAGIARE UNA RETE MOLTO SOTTILE TIPO QUELLA PLATIFICATA PER CARTONGESSO E POI STUCCHI

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 19:59
    Qualcuno ci ha capito qualcosa????????????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI