• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-13 13:18:00

Consigli materiali ricostruzione intonaco soffitto


Valerio gaviano
login
13 Ottobre 2023 ore 13:18 0
Salve, come da titolo, dovrei ricostruire lo strato d'intonaco di un soffitto di circa 8 metri quadri dello spessore di 4 cm. Il vecchio strato è stato rimosso (causa infiltrazione), lasciando il supporto nudo (vecchio calcestruzzo a pietre di fiume, palazzina del 1908) e i ferri già puliti e trattati con passivante.
Mi hanno consigliato di procedere inizialmente ricostruendo il primo strato (1-1,5 cm spessore dei ferri) utilizzando malta tixotropica strutturale e poi procedere coi restanti 3 cm con intonaco.
Premetto che non sono un professionista, volevo sapere se era possibile procedere in altra maniera, ovvero consolidante-rinzaffo-intonaco mano per mano per tutti i 4 cm.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img daniele maffeis
Ho iniziato a rimuovere il controsoffitto in cartongesso di una stanza in cui vorrei guadagnare qualche decina di centimetri in altezza e ho trovato la seguente situazione: Il...
daniele maffeis 04 Settembre 2024 ore 13:49 3
Notizie che trattano Consigli materiali ricostruzione intonaco soffitto che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Intonaco termoisolante come sostituzione del cappotto?

Facciate e pareti - Una soluzione efficace per isolare termicamente un edificio è utilizzare l'intonaco termoisolante, un materiale che offre una serie di vantaggi significativi

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Come realizzare un intonaco rustico

Affittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Intonaci per interni che migliorano l'aria indoor

Pittura e decorazioni - In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche

Modanature decorative per soffitti e pareti

Decorazioni - Applicate alle pareti o al soffitto, le modanature offrono grandi possibilità di personalizzazione degli ambienti, donando un tocco di eleganza e originalità.

Lampadario sospeso: come collegarlo e fissarlo in fai da te

Fai da te Muratura - Istruzioni step by step per collegamento, montaggio e installazione fai da te di un lampadario sospeso a soffitto dentro casa, senza ricorrere all'elettricista.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI