• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-02 21:26:19

Congruità preventivo nuovo impianto di riscaldamento


Paolino73
login
30 Marzo 2013 ore 16:23 5
Ciao,
ho acquistato un bilocale in un condominio, al momento dotato di impianto centralizzato a gasolio. Dei 5 appartamenti totali, 3 sono abitati, mentre 2 vuoti, e presto saranno sequestrati per essere messi all'asta.
Per i 3 appartamenti abitati abbiamo deciso di portare il metano e fare l'autonomo: lo stabile è separato dalla strada da circa 40 metri di cortile privato, chiuso da cancello elettrico.
Ho fatto fare un sopralluogo da un idraulico, chiedendogli un preventivo per il lavoro di posa dei tubi interrati dal cancello allo stabile e il conseguente collegamento nell'appartamento, con rifacimento dell'mpianto dentro.
Questa è la sua offerta:
Posa di tubo interrato: 14? al metro lineare + iva, o in alternativa tubo esterno a 26? al metr0 lineare + iva.
Collegamento impianto da piano terra ad appartamento (al primo piano) 21? al metro lineare + iva compreso materiale;
Collegamento cucina 15? al metro lineare + iva compreso materiale;
Impianto di riscaldamento a collettore con tubi, valvole termostatiche posato 160? + iva a calorifero (che ci sono già)
Caldaia a condensazione 1.300? + iva;
Posa e collegamento caldaia 800? + iva.
Canna fumaria 300? + iva

Ma secondo voi sono prezzi congrui?
Onestamento a me sembra tanto.
Grazie in anticipo.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Marzo 2013, alle ore 22:08
    Il prezzo è molto congruo,troppo congruo,non farti mai fare i costi al metro avvolte riservano sorprese,per quello interrato 14 ? sono solo di tubo poi devi calcolare lo scavo la protezione del tubo e la ricopertura con eventuale asfaltatura,la canna fumaria mi sembra un po basso il prezzo e non viene menzionato lo scarico condense dove andra e dove sarò fatto il prezzo della caldaia puo andare bene ma non sapendo marca modello difficile dirlo con esattezza,non scarterei l'ipoteri di lasciare un centralizzato ,dovendi rifare tutto con il centralizzato possono esserci notevoli risparmi sui consumi ,montare una caldaia a condensazione per un bilcale quando la stessa puo scaldare un appartamento di 200mq non è coveniente

  • paolino73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Marzo 2013, alle ore 22:33
    Grazie per la risposta.
    Ho messo il solo costo del tubo che mi ha chiesto l'idraulico, per lo scavo e il ripristino sono a posto, me lo fa un mio amico. E comunque, considerando quanto mi è stato detto che costa il tubo da interrare (circa ? 2 al metro), il prezzo di 14? per la posa mi sembravano troppi.
    Anche per me pare esagerata la caldaia a condensazione e le valvole termostatiche per un bilocale, infatti gli avevo detto di farmi il preventivo su una caldaia non a condensazione, ma lui ha insistito dicendo che dal 2014 dovranno installarsi solo caldaie a condensazione e che quelle "normali" iniziano a non trovarsi più in commercio. Peccato che subito dopo il sopralluogo sono andato al Leroy Merlin e ho trovato più caldaie normali che a condensazione. E' vera questa cosa o vuole fregarmi?
    E poi penso che se prendo una caldaia non a condensazione penso che cambi anche il prezzo per la posa della stessa, e anche il prezzo a clorifero, senza le valvole termostatiche.
    Sia io che gli altri due proprietari vogliamo liberarci del centralizzato, oltretutto col gasolio si spenderebbe di più e si scalderebbero anche i due appartamenti non abitati e che saranno oggetto di sequestro e asta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Aprile 2013, alle ore 10:34
    Buongiorno, pare che la scadenza del 2014, per le caldaie a condensazione, sia vera.

  • paolino73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Aprile 2013, alle ore 12:26
    Ammesso che sia vera , nel 2013 sono ancora in regola per far installare una caldaia tradizionale

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Aprile 2013, alle ore 21:26
    Il prezzo richiesto per la tubazione gas è basso al costo del tubo va aggiunto ,valvole chiusure raccordi giunti dielettrici staffaggi uso attrezzatura approvvigionamento materiali materiali di consumo,consumo attrezzature ,opera collaudo e certificazione,non lemosinare sui diametri fai fare una tubazione da 40mm di diametro per la parte interrata ,con la caldia a condensazione prendendola della giusta misura puoi regolarla meglio sull'effettivo fabbisogno cosa che con una tradizionale si regola piu difficilmente ,fatti montare la sonda di temperatura esterna e abbandona le valvole termostatiche,dovrebbe essee obbligatorio il centralizzato dai 4 appartamenti in su se non erro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.544 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI