• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-06-07 11:26:00

Confini di proprietà


Giuseppe728
login
06 Giugno 2017 ore 17:42 2
Buongiorno.
Stando alla planimetria del mio immobile e alla planimetria di un terreno incolto confinante, le due planimetrie si toccano, sono una la continuazione dell'altra.
Ora mi chiedo:
Ma non dovrebbe esserci un confine (terra di nessuno, per capirci) o uno spazio che mi permetta di accedere all'interno degli archi che sostengono il mio immobile e che ne rappresentano le fondamenta?
In altri termini: Oltre che con le arcate che sorreggono il mio immobile, la mia proprietà confina con l'altra anche con un'altra superficie... e cioè con quella che si trova all'interno dei miei archi (archi che sorreggono la mia casa).
Non dovrei io quindi godere di un accesso o di un diritto di passaggio per accedere a questi miei spazi?
Oppure devo chiedere il permesso ogni santa volta che voglio utilizzare queste mie superfici?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra eventuale risposta.
Vi saluto augurandovi il meglio.
Giuseppe728
  • giuseppe728
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2017, alle ore 17:55
    AGGIUNTA IMPORTANTE :
    Gliche sostengono il mio immobile e che ne rappresentano le fondamentaNON SONO CIECHI, presentano quattro luci ( piccole finestre 70 x 60 ) che permettono dall'interno del mio immobile di guardare fuori , attraverso gli archi stessi , fino al terreno confinante.
    In altri termini : Oltre che con le arcate che sorreggono il mio immobile , la mia proprietà confina con l'altra anche con un'altra superficie ... e cioè con quella che si trova all'interno dei miei archi ( archi che sorreggono la mia casa e che, ripeto ... contengono 4 luci.). Non dovrei io quindi godere di un accesso o di un diritto di passaggio per accedere a questi miei spazi sotto i miei archi ? Oppure devo chiedere il permesso ogni santa volta che voglio utilizzare queste mie superfici ?
    PERDONATE L'AGGIUNTA . GRAZIE


  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2017, alle ore 11:26
    Aldilà delle Sue anche lecite considerazioni, quello che conta è la mappa catastale che definisce la giusta posizione dei confini di proprietà.
    Adesso bisognerebbe ripristinare i confini, senza tenere conto di ciò che dice Lei o il suo vicino.
    Magari se riuscisse a postare uno stralcio mappale (mappa catastale) forse si potrebbe avanzare qualche ipotesi.
    Per l'occasione e per dare sfogo alla curiosità, Le suggerisco di leggersi questo articolo pubblicato su Lavorincasa.it strettamente legato alla Sua problematica:
    Individuare la posizione di particelle e fabbricati da pc e smartphone con CATAMAPS


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 31 Dicembre 2024 ore 17:20 4
Img mandrake
Buonasera a tutti, ho una villa in salento tutta fatta in doppio tufo più intercapedine vuota da 10 cm (totale muro 55 cm), ma un angolo solo è con tufo da 20 cm...
mandrake 12 Settembre 2024 ore 13:20 6
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 29 Giugno 2024 ore 12:23 5
Img mapomapo67
Ciao,vorrei approfondire la situazione del mio vicino: la parete di ingresso non ha finestre ma appunto solo il portone per entrare nell'edificio. Tale parete dista circa 6 metri...
mapomapo67 29 Aprile 2024 ore 19:26 1
Img angelo bartesaghi
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento all'interno di un piccolo condominio.Il giardino comune del condominio confina con la casa in cui sono nato, all'interno della...
angelo bartesaghi 27 Giugno 2023 ore 11:11 3
Notizie che trattano Confini di proprietà che potrebbero interessarti


Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino

Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine

Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine

Termini e calcoli prestazioni energetiche

Progettazione - Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.

Azione di regolamento dei confini e apposizione di termini: quali sono le differenze

Affittare casa - Come e quando possono essere esercitate le azioni di regolamento dei confini e di apposizione dei termini. Presupposti, come funzionano e quali le differenze.

Distanza minima per posizionamento di tubi e condutture

Leggi e Normative Tecniche - I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI