• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-05 13:49:56

Condono sottotetto


Francesposito1
login
05 Febbraio 2007 ore 11:25 1
Salve a tutti.
Vorrei esporvi un quesito, nella speranza che qualcuno di voi abbia conoscenze o esperienze in merito.

Sto acquistando una mansarda in Acerra (NA) di circa 90 mq.
E' stata fatta la richiesta di mutuo, accordata a seguito della perizia del tecnico della banca, a seguito della quale mi sono tranquillizzato anche in merito all'ottenimento del condono per l' abitabilità della mansarda da parte del venditore (società edilizia e non un privato).
In sede di definizione del rogito, il notaio ha però fatto emergere il fatto che manca da pagare un'ultima rata per rendere definitiva la pratica di condono.
A questo proposito vorrei chiedere:
la richiesta di condono, effettuata presso il comune di Acerra, a seguito della quale il costruttore ha già versato diverse migliaia di euro, può garantire un esito positivo della pratica? Sarà sufficiente pagare quest'ultima rata per ottenere il condono definitivamente? O mi devo attendere sgradite sorprese (un esito negativo - rifiuto di condonare l'uso del sottotetto, o addirittura altri soldi da pagare)?

Per la precisione, a seguito della denuncia di variazione della destinazione d'uso da deposito a abitazione depositata al comune, i versamenti già effettuati dal costruttore del condominio sono:

- oneri concessori: 3 rate da 630 euro/cad (legge 274 del 2003) + 1 rata da 2686 euro (legge 326 del 2003)
- oblazione abusivismo edilizio: 1 rata da 1400 euro (legge 274 del 2003)

Sarò davvero grato a quanti vorranno e sapranno darmi qualche indicazione in merito al mio quesito.

Scusandomi per la lunghezza del messaggio, porgo cordiali saluti a tutti.
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 13:49
    Ciao

    Il comune ha già istruito la pratica di Condono?
    Purtroppo molti comuni sono in ritardo nell'istruttoria e nel rilascio dei permessi in sanatoria.

    Quindi occorre pagare l'ultima rata e verificare negli uffici se hanno già provveduto a iniziare l'istruttoria per capire i tempi.

    Inoltre ciò che è stato pagato è un calcolo preventivo che viene disciplinato nella legge del condono, poi il comune nell'istruttoria fa anche la verifica di pagamento degli oneri di urbanizzazione in riferimento alle sue tariffe in vigore.
    Risultato: potrebbero esserci ulteriori Oneri da pagare (sempre se il comune non ha ancor fatto l'istruttoria)

    Inoltre ci sono dei casi in cui non è possibile condonare tipo se si ricade in aree soggette a tutale ambientale e paesaggistica ...

    Prima di acquistare io consiglierei sempre di ritirare prima il permesso del condono e dopo fare il rogito.

    Cordiali Saluti

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI