• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 16:22:08

Condizionatori - 17279


Omaroski2
login
07 Dicembre 2007 ore 11:50 1
Salve a tutti,
vorrei installare un condizionatore in una stanza di dimensioni 3x4 metri adibita a studio di registrazione, ci sono diversi apparecchi elettronici che scaldano molto e l'estate è insopportabile, la stanza ha pareti e controsoffitto in materiale fonoassorbente per il trattamento acustico ma non è insonorizzata e ''isolata'' dall'esterno, c'è una porta ed una finestra ad est e si trova al pianoterra.
Il mio installatore di fiducia mi ha suggerito che:
- ci vogliono almeno 9000 btu
- orientarmi verso una marca tipo carrier e daikin in quanto sono più affidabili e si trovano più facilmente i pezzi di ricambio in caso di guasto
- con gas R410 in quanto il 407 è superato (?)
- con inverter per minore consumo

vorrei sapere il parere di qualche esperto addetto ai lavori qui sul forum e quanto costa in media la mano d'opera (tenendo conto che l'unità esterna è direttamente dall'altra parte del muro, cioè vicinissima).
ciao grazie a tutti
Omar
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 16:22
    Stai molto attento. per la stanza in se stessa basta molto poco (circa 100 btu/h per metro cubo. pero devi sommare il calore emanato dalle persone e, soprattutto, il calore dissipato dalle strumentazioni. e poi devi stare attento a come mandi l'aria, di solito l'aria fresca dovrebbe attraversare la macchina che scalda, preferibilmente con mandate sotto un pavimento tecnico, ma anche direttamente sulle macchine se non hai la possibilità di avere il pavimento tecnico.

    sono intervenuto purtroppo in molti casi di sottovalutazione del calore di dissipazione, in stanze più o meno di questa misura. se hai ad esempio un gruppo di continuità o un server, sono dolori. stabilita la temperatura che vuoi raggiungere, devi assolutamente farti dare dal costruttore il dato del calore dissipato. un climatizzatore troppo piccolo sarebbe insufficiente, uno troppo grande si guasterebbe presto.

    poi le marche sono relative, devi avere un buon centro assistenza che possa intervenire subito. a mio avviso l'inverter non serve, il 410A è quello che oggi trovi sul mercato.

    valuta bene il fabbisogno calorico, se è poco nessun problema, se poi è tanto ti conviene ripiegare su un climatizzatore a batteria secca, per non consumare calorie preziose nella deumidificazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI