• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-23 18:01:53

Condensa & coibentazione a cappotto


Daniele444
login
16 Ottobre 2005 ore 08:10 1
Salve a tutti,
da qualche anno devo convivere con seri problemi di umidità (condensa) e di muffe. Ho provato vari prodotti e vernici antimuffa senza esito: dopo qualche mese siamo daccapo.
Ora, devono essere eseguiti dei lavori di ristrutturazione sul terrazzo posto sopra alla mia abitazione. Ho chiesto al responsabile dei lavori di applicare il "cappotto", ma non sa cosa sia nè come si applica. Quindi prevede solamente di riapplicare la guaina e le mattonelle.
E' semplice da installare il cappotto? Si può acquistare nei ferramenta/smorzi? E' opportuno che insista perché venga applicato, eventualmente a mie spese?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 18:01
    Nel tuo caso più che di cappotto (che viene applicato su tutte le parti esterne di un edificio) si deve parlare di semplice coibentazione o isolazione termica (che poi è la stessa cosa, che però nel tuo caso sarà applicata solamente sotto il pavimento della terrazza).

    Mi lascia però perplesso il fatto che il responsabile dei lavori non conosca ...

    Certamente con un'isolazione miglioreresti il problema muffa, ma, non essendo appunto un cappotto, potresti ritrovarti ancora la muffa negli angoli.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI