• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-23 18:01:53

Condensa & coibentazione a cappotto


Daniele444
login
16 Ottobre 2005 ore 08:10 1
Salve a tutti,
da qualche anno devo convivere con seri problemi di umidità (condensa) e di muffe. Ho provato vari prodotti e vernici antimuffa senza esito: dopo qualche mese siamo daccapo.
Ora, devono essere eseguiti dei lavori di ristrutturazione sul terrazzo posto sopra alla mia abitazione. Ho chiesto al responsabile dei lavori di applicare il "cappotto", ma non sa cosa sia nè come si applica. Quindi prevede solamente di riapplicare la guaina e le mattonelle.
E' semplice da installare il cappotto? Si può acquistare nei ferramenta/smorzi? E' opportuno che insista perché venga applicato, eventualmente a mie spese?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 18:01
    Nel tuo caso più che di cappotto (che viene applicato su tutte le parti esterne di un edificio) si deve parlare di semplice coibentazione o isolazione termica (che poi è la stessa cosa, che però nel tuo caso sarà applicata solamente sotto il pavimento della terrazza).

    Mi lascia però perplesso il fatto che il responsabile dei lavori non conosca ...

    Certamente con un'isolazione miglioreresti il problema muffa, ma, non essendo appunto un cappotto, potresti ritrovarti ancora la muffa negli angoli.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI