• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 14:50:51

Comunicazione fine lavori


Valeriana77
login
22 Aprile 2008 ore 10:47 4
Salve, vorrei porre un quesito per quanto riguarda lavori di manutenzione straordinaria per un appartamento in condominio.
Ho appena terminato lavori in DIA ma non vorrei contattare il mio direttore dei lavori per fare la comunicazione di "fine lavori" in quanto non ha assolutamente svolto il suo ruolo in quanto non ha effettuato i dovuti controlli nei confronti della prima ditta incaricata con la quale ho dovuto recidere il contratto in quanto mi ha causato danni per 18.000 euro. Ho assunto un nuovo muratore che mi ha ripristinato il tutto e finito i lavori. Ho alternative? Se lascio scadere la DIA senza fare comunicazione alcuna incorro in sanzioni? Grazie.
  • valeriana77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 10:49
    Salve, vorrei porre un quesito per quanto riguarda lavori di manutenzione straordinaria per un appartamento in condominio.
    Ho appena terminato lavori in DIA ma non vorrei contattare il mio direttore per fare la comunicazione di "fine lavori" in quanto non ha assolutamente svolto il suo ruolo poiché non ha effettuato i dovuti controlli nei confronti della prima ditta incaricata con la quale ho dovuto recidere il contratto perché mi ha causato danni per 18.000 euro. Ho assunto un nuovo muratore che mi ha ripristinato il tutto e finito i lavori. Ho alternative? Se lascio scadere la DIA senza fare comunicazione alcuna incorro in sanzioni? Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 13:39
    L'art. 23 del T.U. Edilizia (DPR 380/2001), come saprai, prevede che i lavori non ultimati entro il termine triennale vadano completati, previa nuova DIA. Senza fine lavori, il rischio è questo...a mio avviso, comunque, le responsabilità del caso possono essere imputate al D.L. anche a collaudo avvenuto, laddove si riescano a provare i maggiori oneri sostenuti.

  • valeriana77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 16:42
    Grazie per la risposta più che esaustiva! Mi pesa molto dover contattare il direttore dei lavori ma dovrò decidermi a farlo... tanto ho altri 2 anni prima che scada la dia, la "seconda" dopo una prima autorizzazione entro la quale non erano stati completati i lavori poichè ho dovuto cambiare la ditta operante.... Mi farò coraggio... Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 14:50
    Ricordati, comunque, che le tue doglianze verso il direttore dei lavori devono essere formalizzate (raccomandata r.r.), a pena prescrizione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI