• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 14:50:51

Comunicazione fine lavori


Valeriana77
login
22 Aprile 2008 ore 10:47 4
Salve, vorrei porre un quesito per quanto riguarda lavori di manutenzione straordinaria per un appartamento in condominio.
Ho appena terminato lavori in DIA ma non vorrei contattare il mio direttore dei lavori per fare la comunicazione di "fine lavori" in quanto non ha assolutamente svolto il suo ruolo in quanto non ha effettuato i dovuti controlli nei confronti della prima ditta incaricata con la quale ho dovuto recidere il contratto in quanto mi ha causato danni per 18.000 euro. Ho assunto un nuovo muratore che mi ha ripristinato il tutto e finito i lavori. Ho alternative? Se lascio scadere la DIA senza fare comunicazione alcuna incorro in sanzioni? Grazie.
  • valeriana77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 10:49
    Salve, vorrei porre un quesito per quanto riguarda lavori di manutenzione straordinaria per un appartamento in condominio.
    Ho appena terminato lavori in DIA ma non vorrei contattare il mio direttore per fare la comunicazione di "fine lavori" in quanto non ha assolutamente svolto il suo ruolo poiché non ha effettuato i dovuti controlli nei confronti della prima ditta incaricata con la quale ho dovuto recidere il contratto perché mi ha causato danni per 18.000 euro. Ho assunto un nuovo muratore che mi ha ripristinato il tutto e finito i lavori. Ho alternative? Se lascio scadere la DIA senza fare comunicazione alcuna incorro in sanzioni? Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 13:39
    L'art. 23 del T.U. Edilizia (DPR 380/2001), come saprai, prevede che i lavori non ultimati entro il termine triennale vadano completati, previa nuova DIA. Senza fine lavori, il rischio è questo...a mio avviso, comunque, le responsabilità del caso possono essere imputate al D.L. anche a collaudo avvenuto, laddove si riescano a provare i maggiori oneri sostenuti.

  • valeriana77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 16:42
    Grazie per la risposta più che esaustiva! Mi pesa molto dover contattare il direttore dei lavori ma dovrò decidermi a farlo... tanto ho altri 2 anni prima che scada la dia, la "seconda" dopo una prima autorizzazione entro la quale non erano stati completati i lavori poichè ho dovuto cambiare la ditta operante.... Mi farò coraggio... Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 14:50
    Ricordati, comunque, che le tue doglianze verso il direttore dei lavori devono essere formalizzate (raccomandata r.r.), a pena prescrizione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI