• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-18 18:47:39

Completamento possibile?


Mescalina
login
15 Giugno 2006 ore 12:12 18
La mia famiglia ed io abitiamo in una casa che ha 3 piani intestata ai miei genitori.
La casa è composta da:
- un pian terreno (altezza m.2,40 MAI completato... manca di intonaco, stucco, pavimenti, impianti)
- primo piano (altezza m.3 dove abitiamo tutti)
- mansarda (altezza da m.2,40 a m. 2,80 completato ma inabitato).

Da qualche mese, per meravigliosi motivi, la mia compagna ed io abbiamo deciso di completare il pian terreno per andarci ad abitare a lavori conclusi.
Mi chiedo...
- avrò problemi a realizzare i lavori edili e gli impianti elettrico e termoidraulico visto che l'altezza del soffitto è di m.2,40
... vi anticipo che i lavori saranno eseguiti dai miei genitori che completeranno quindi la loro casa.

Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondere
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 15:51
    Ciao mescalina,
    con 2,40m non credo che i locali siano abitabili (per legge).

    considerando che il piano terra è rimasto grezzo, non potete scavare per portare l'altezza finale almeno a 2,70m?

    di problemi per gli impianti non ce ne sono...


    massimo

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 16:25
    Avrei problemi ad abbassarmi di quei 30 cm...

    se ho capito bene io posso intonacare, stuccare, pavimentare, mettere un contatore per acqua...gas...e luce... ma non abitarci giusto?

    Nessuno può bloccare questi lavori?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 17:26
    Beh, se parliamo di ciò che puoi fare... puoi anche abitarci.
    però secondo il regolamento edilizio non hai l'abitabilità.
    non chiedermi chi e come può vietarti di vivere lì perché non lo so!

    onde evitare rischi, ad ogni modo, toglierei quei 30 cm... non so che problemi ci siano a farlo però sicuramente dormi più tranquillo!

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 09:03
    Non vorrei risultare ripetitivo... ma ... mi ritrovo a dover investire circa 30.000 euro per completare questo pian terreno ... e vorrei essere sicuro di fare la cosa giusta.
    Vorrei essere sicuro di non ritrovarmi dinanzi ad un tecnico che mi dirà di non poter mettere il contatore di luce, acqua o gas al PT perché troppo basso e non abitabile per legge.

    Grazie

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 09:17
    Ciao mescalina,
    non vedo che problemi dovrebbe avere un tecnico ad installare un imp elettrico o idraulico.
    su questo fronte non devi preoccuparti...

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 12:14
    Mi scuso per la petulanza ma a rigor di logica se un piano non è abitabile perché dovrebbe essere consentito installare dei radiatori o il punto cucina?
    Ripeto che sto andando per logica... non ragiono sulla base di dati concreti.

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 12:27
    Anche una cantina non e' "abitabile" come casa ma la luce acqua e quant'altro ce la puoi mettere.

    il punto e' che secondo le norme della maggior parte dei regolamenti comunali, le stanze delle abitazioni in quanto tali devono avere un'altezza minima di 2.70 a parte ripostigli bagni e corridoi che posso arrivare in genere a 2.40.

    niente e nessuno ti impedisce di mettere luce acqua e gas nel tuo piano terra ma non la potrai mai accatastare come abitazione a se' stante perche' a rigore non ci puoi abitare, mancando del requisito minimo di altezza.

    l'idraulico e l'elettricista fanno quello che vuoi tu comunque, non solo loro che ti danno l'abitabilità

    comunque se vuoi vivere in uno spazio cosi' piccolo sta a te... ma non sarai in regola.

    ad es. se vuoi fare un'assicurazione casa non credo che nessuna compagnia te la concederebbe mai...

    ciao

    architettopercaso

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 14:31
    Mi scuso per la petulanza ma a rigor di logica se un piano non è abitabile perché dovrebbe essere consentito installare dei radiatori o il punto cucina?
    Ripeto che sto andando per logica... non ragiono sulla base di dati concreti.

    tranquillo, non sei petulante! fai benissimo a chiedere... capisco i dubbi che puoi avere, e sicuramente hai di fronte un bel dilemma...

    comunque, se chiami un idraulico e/o elettricista per un imp elettrico non credo che ti facciano la morale sull'utilizzo che vuoi fare degli ambienti di casa tua... e anche se fosse a loro non interessa proprio niente.
    sia dal punto di vista tecnico/funzionale che morale, per i lavori elettrici e idraulici/gas non avrai problemi.

    l'unico motivo che dovrebbe frenarti è che con un'altezza di 2,40m per gli usi che vuoi farne tu, non hai l'abitabilità dal comune... perciò o fai tutto abusivamente, o è meglio che rimetti questo tuo progettino nel cassetto!

    altra soluzione, come ti dicevo prima, è scavare per recuperare i centimetri necessari...


    massimo

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 16:01
    Io volevo far fare tutto il lavoro a nome di mio padre attraverso una DIA in cui dichiara che non toccherà la struttura nei profili esterni (come in effetti è) e farà solo lavori di pavientazione, intonacatura e impiantistica sul solo PT.
    Tralasciando il fatto che non ci si possa vivere... mi chiedo:
    è abusivismo questo?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 19:26
    Se fai la dia dichiari che vuoi abitarci... perciò quel tipo di impianti non si fa in una cantina.
    e se fai la dia non ti autorizzeranno i lavori.

    perciò, o fai il lavoro abusivamente, o lo fai come deve essere fatto (portanto l'altezza finale a 2.70 minimo).

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 11:35
    E posso fare la dia indicando solo:

    -realizzazione di intonaco
    -realizzazione di nuova pavimentazione
    -sostituzione infissi interni ed esterni
    -tinteggiatura pareti

    ed escludere gli impianti?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 12:15
    E che cosa la fai a fare la dia?
    per queste opere non serve...

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 14:02
    E cosa dovrei scrivere per fare una dia
    tutto quello precedentemente detto ed aggiungere:
    - smantellamento e messa a norma degli impianti a servizio del piano scantinato

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 14:10
    Clicca qui www.mset.it e guarda vedi gli argomenti "dia (denuncia inizio attività)" e "opere edili: cosa fare per..." nella sezione utilità...

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 14:35
    Molto molto interessante... ma mi chiedo :
    vale per tutte le regioni questo "cosa serve per ..."

    Grazie

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 08:18
    Buongiorno mescalina.

    mmmm... la tua domanda mi ha messo in crisi!
    lo sai che non lo so...

    ...o meglio, ti direi di si ma non ne ho la certezza.

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 16:53
    Capisco .... e a chi posso rivolgermi per delle delucidazioni ... senza d'altro canto mettere pulci nelle orecchie.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 18:47
    Io credo che se ti rivolgi all'ufficio tecnico comunale, entrando fischiettando e con molta vaghezza... non metterai pulci in nessun orecchio!

    scherzi a parte, loro sicuramente ti possono fornire tutti i dati tecnici e i regolamenti edilizi del tuo comume.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI