Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve a tutti, sto vivendo un'odissea con la ristrutturazione di casa mia. L'ultima perla è il geometra che mi ha fatto perdere 5 mesi di tempo per redigere un computo... |
Buon pomeriggio,sarò a breve proprietario di un appartamento in bifamiliare per il quale dovrò eseguire i seguenti lavori rivolgendomi ad una ditta:- rimozione... |
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato una casa, composta da tre stanze da 25mq l'una, un bagno (già ristrutturato) e altre due stanze più piccole. Non avendo a... |
Buonasera, dovendo effettuare i seguenti lavori:- posa parquet su pavimento esistente; - rifacimento bagni; - sostituzione porte; ed abitando in casa, qual è la corretta... |
Salve, a breve dovrei iniziare una ristrutturazione di una abitazione dove sono comodatario.Volevo fare parte dei lavori edili interni per conto mio in economia.Lavori edili... |
Notizie che trattano Completamento casa che potrebbero interessarti
|
Contabilità lavoriRestauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori |
Lavori in EconomiaLeggi e Normative Tecniche - Prima di svolgere lavori in economia è opportuno che il committente si informi se i lavori rientrano in quelle ammesse dalle normative nazionali e locali. |
SAL: Stato Avanzamento LavoriRestauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice. |
Capitolato d'appalto: quando va utilizzatoLeggi e Normative Tecniche - Il capitolato d'appalto è un documento che regola i rapporti tra l'appaltante e l'appaltatore, obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati |
Wood Experience, la manifestazione dedicata alla filiera del legnoStrutture in legno - A Verona, l'appuntamento per tecnici, carpentieri, imprese, architetti e aziende leader del settore. Protagonista è il legno, modello dello sviluppo sostenibile |
Superbonus 110: proroga del SAL per le villette al 30 settembreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Con l'approvazione del DEF, per fruire del Superbonus 110%, le unifamiliari dovranno rispettare il 30% del SAL entro il 30 settembre e non più entro fine giugno |
Direttore dei lavoriRestauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato. |
Registro di contabilitàRestauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori. |
Contratto d'appalto per lavori edili privatiLeggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione. |