Non capisco il significato del comma 344 della Finanziaria. Mi spiego:
Se le strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi sono incluse nel comma 345 e hanno un limite di detraibilita' di 60000 Euro;
Se le spese relative all'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici sono incluse nel comma 346 e hanno un limite di detraibilita' di 60000 Euro;
Se le spese relative a interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione sono incluse nel comma 347 e hanno un limite di detraibilita' di 30000 Euro;
COSA SONO le spese di cui al comma 344?!? Riporto qui il comma:
spese relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, che conseguono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nell'allegato C, numero 1), tabella 1, annesso al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, spetta una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente, fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 euro, da ripartire in tre quote annuali di pari importo.
Altra domanda: i pannelli radianti a pavimenti ricadono nel comma 345 (come struttura orizzontale, visto il fatto che metto anche isolante) o 347 (come rete di distribuzione dell'impianto di climatizzazione)?
Per favore, che qualcuno mi risponda, grazie!