• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-01 22:42:13

Come tinteggiare il bagno


Salve a tutti,
devo eliminare muffa dalle pareti del bagno, sistemare delle crepe e alla fine tinteggiare con vernice antimuffa e idrorepellente; non l'ho mai fatto prima e non sono al momento nelle condizioni di permettermi un operaio, pertanto devo fare affidamento solo sulla mia buona volontà e sulla buona volontà di chiunque mi possa suggerire come operare al meglio e i prodotti adatti a questo tipo di intervento.
Grazie di cuore a chi vorrà darmi una mano
  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2015, alle ore 00:40
    Idrorepellente?
    che vuol dire vernice idroreppellente?

    Dove hai la muffa?
    Ti arriva da fuori o da dentro?

    Tieni presente che se non elimini la causa... la muffa ti tornerà SEMPRE!
    usa quello che vuoi, sono tutte balle!

    hai quelle macchioline nere negli angoli che danno verso l'esterno?

  • fellecoc11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2015, alle ore 21:20
    Innanzitutto grazie per la risposta; per idrorepellente intendo una vernice che consente alla condensa di scivolare dalle pareti e dalle piastrelle. La muffa è presente prevalentemente negli angoli e presumo arrivi da dentro a causa della condensa dovuta alla doccia poichè l'ambiene è piccolo e poco aerato oltretutto, si, ho delle macchioline nere negli angoli che vanno verso l'esterno

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2015, alle ore 12:49
    No guarda non ci siamo... :-)
    Più i locali sono umidi, più servono pitture traspiranti che sono proprio l'opposto di quelle che dici tu.

    Le muffe nere negli angoli verso le pareti esterne si formano per diversi motivi:
    cattiva coinbentazione e cattiva aereazione

    quando non ce ricambio di aria, nel locale ristagna aria carica di umidità
    siccome c'è anche cattiva coinbentazione, allora nei pressi degli angoli verso esterno, dove appunto tende a ristagnare l'aria umida... c'è un abbassamento di temperatura che porta l'aria umida verso il punto di condensa e si trasforma da semplice aria umida in acqua, come la rugiada sul prato la mattina presto, stesso principio.
    questo perché c'è lo stesso fenomeno del "ponte termico" che si verifica con gli infissi in metallo di scarsa qualità.

    L'unico modo di risolvere il guaio è: pittura altamente traspirante (opposto a cosa vuoi fare tu...) e aereazione, per cacciare fuori l'aria umida o mettere un deumidificatore.

    Okkio che puoi anche dare una ottima pittura traspirante (sulle note tecniche della pittura puoi leggere quanta acqua quella pittura riesce a smaltire... piu alta è meglio è) ma se sotto avevi della pittura non traspirante... allora è lavoro, tempo e soldi BUTTATI.
    Non ha senso dare il traspirante sopra al lavabile :-) devi prima SCROSTARE VIA TUTTO.

    Spero di essere stato chiaro.

    ciao

  • fellecoc11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2015, alle ore 22:42
    Sei stato chiarissimo..credo di aver trovato la strada giusta, ti ringrazio moltissimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Notizie che trattano Come tinteggiare il bagno che potrebbero interessarti


Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Stucco antiritiro per il fai da te

Facciate e pareti - Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che rendono la posa più facile e la una resa finale ottimale, vediamo con questo articolo uno stucco particolare.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Committente ed edilizia

Normative - Nel processo edilizio entrano in campo una molteplicita' di fattori, spesso valutati solamente dal Professionista incaricato, ma che coinvolgono anche la figura del Committente.

Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?

Facciate e pareti - Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio?

Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne

Facciate e pareti - Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale

Come scegliere il colore esterno della casa

Pittura e decorazioni - L'uso del colore in facciata deve essere attentamente controllato ed indirizzato, in relazione alla storia, allo stile e all'uso dei materiali dell'edificio.

Quanto costa pitturare casa al mq?

Pittura e decorazioni - Imbiancare o pitturare casa significa portare freschezza e novità all'interno dell'abitazione. Di seguito, alcune indicazioni su lavorazioni e relativi costi.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI