• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-31 15:30:42

Come isolare un soffitto da rumori rombanti.


Cookaboorra2
login
23 Marzo 2009 ore 17:09 3
Un saluto ai lettori e moderatori; sono una new entry e sto leggendo qua e là i gustosi threads.
Ho questo problema: casa ristrutturata con pizzeria al piano terra, tre piani con me al secondo e sottotetto sopra di me; nessun rumore di voci o urla, ecc, ma TONFI, RUMORI DI TAVOLI E SEDIE AMPLIFICATI da sembrare in galleria quasi, cosa che ci permette di dormire si e no sei ore a notte, e continui COLPI che svegliano noi ed i vicini. Paiono provenire dall'alto o indistintamente dalle pareti.Vorremmo intervenire legalmente con il costruttore e con il proprietario della pizzeria, ma soprattuto ISOLARE i soffitti.
Credo che non ci siano isolanti nelle solette, solo tubature. CHIEDO AIUTO a chi abbia più conoscenze in merito, e più esperienza, per sapere da dove partire, e come fare per investire bene qualche soldo...

un saluto dalla Valle d'Aosta
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 17:26
    Purtroppo isolare i solai non è sufficiente il rumore si propaga dalle pareti e dagli elementi strutturali contigui.
    Se la ristrutturazione è recente possono non aver rispettato il dovuto isolamento acustico.
    L'unico modo per avere una risposta è rivolgersi ad un perito che esegua una perizia acustica negli appartamenti interessati dai rumori

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 17:41
    Caro Cooka, giusto per inquadrare il problema legalmente, a quando risale il Vs. acquisto?

  • cookaboorra2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 15:30
    Buon giorno,
    si tratta di una ristrutturazione di un'antica casa ( era un punto di sosta per la posta a cavallo) del 1800 circa. Rimasti i muri perimeterali di metri 1,20 di spessore ( pietre longitudinali e trasversali, per il resto gettate di cemento ed intonacatura.)
    Data restauro: 1997-98.
    Il vincolo comunale non ha permesso l'installazione delle imposte (centro storico) ma ha concesso le modifiche per un ascensore, due appartamentinio sottotetto, una pizzeria ed una decina di garages interrati....
    Inoltre, l'altezza del soffitto è di due metri e venti centimetri, che non penso mi consentirà di applicare nulla per isolare.....o sbaglio?

    GRAZIE!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI