• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-11 18:22:20

Come fissare il pozzetto del lucchetto?


Dario79
login
16 Maggio 2011 ore 09:09 3
Ciao ragazzi,
devo installare il lucchetto alla mia basculante e dovrò inserire il classico pozzetto in ottone nel pavimento in cemento.
Con che materiale lo fisso?
Cemento rapido molto liquido?
Ho visto anche un prodotto della Fisher, il T-BOND, che serve per ancorare inferriate etc ed è molto robusto.
Voi cosa sugegrite?
Grazie
Dario
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 22:05
    Se parliamo di resine chimiche bicomponente per "incollare" elementi meccanici/edili T-bond non può essere considerata letteralmente una colla strutturale
    E' nata per inghisare barre metalliche in fori rotopercossi per cui di fatto lavora con "micro incastri" lato superficie foro e riempiendo i filetti lato barra
    Se l'elemento da fissare in metallo ha dei sottosquadri allora va bene

    Esistono resine più adesive come le FIS EM che è epossidica e riesce ad incollare anche piastre "lisce" di acciaio su calcestruzzo

  • dario79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Luglio 2011, alle ore 07:28
    Grazie
    io ho forato il pozzetto in ottone e ho inserito delle viti a forma di X così non può essere tirato via (essendo quasi cilindrico poteva venire su con facilità)

    Il classico cemento rapido non va bene per il mio scopo?
    Grazie

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 18:22
    Direi di si
    se si usava resina epossidica non occorrevano neppure le viti per creare l'incastro
    con tali resine si possono "inghisare" anche tubi di metallo lisci!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI