• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-18 19:38:59

Come fare solaio


Tuttorotto
login
17 Novembre 2008 ore 21:48 5
Ciao a tutti !
Complimenti per il forum!
Volevo sistemare al pian terreno una stanza
La stanza circa 20 mq e non ha piastrelle ma c'e' terra,
volevo rifare il solaio e portalo ad il livello del marciapiede, attualmente e' sotto di circa 15 cm, utilizzano gli igloo.



Volevo chiedervi come fare per la messa in opera ,
Cioe partendo dalla terra del pavimento sino ad arrivare alle mattonelle;
Ho intenzione di usare igloo per areare , con prese di aria all'esterno
carta catramata e un isolante termico

mi potete dare qualche indicazione ,?

Ciao e grazie a tutti!



  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 08:14
    OK per il tuo concetto generale:

    per gli strati:

    Igloo prendi quelli più bassi ( ci sono anche da 4 cm come altezza intercapedine)

    soletta getto ( 4 cm minimo) armata con rete elettrosaldata ( maglia e dimensione tondino te la danno le stesse specifiche tecniche
    a questo punto ti rimangono solo 7 cm. Tenedo conto che per piastrelle e massetto (considerando che eventuali impianti li fai passare sotto igloo ti servono minimo 4 cm) ti rimangono solo 3 cm per interporre uno strato isolante calpestabile... che a dire il vero è sicuramente un po striminzito. Dovresti scavare un po la terra in modo da recuperare almeno 5 cm in modo da avere un po di agio negli spessori sia del massetto di posa piastrelle sia per l'isolante almeno da 5 cm.

    dimenticavo ci sono pannelli isolanti praticabili abbastanza rigidi da essere calpestabili. Essendo la tua intercapedine areata non serve una carta catramata posta fra soletta e isolante.

    Ciao Max

  • tuttorotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 12:55
    Grazie delle risposta.
    e' indispenzabile l'isolante termico o se ne puo' fare a dimeno?

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 15:47
    Se non vuoi spendere per riscaldare il terreno direi che l'isolante termico è utilissimo, non starei a risparmiare proprio su quello.

    ciao Max

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 16:23
    Io scaverei il più possibile per avere una buona camera d'aria. più aria c'è e più c'è scambio di umidità e quindi tieni più a bada l'umidità. praticamente l'intercapedine aerata ti funziona come una specie di scambiatore di umidità dalla struttura all'esterno.
    grande importanza ha come fai i fori di areazione. almeno uno ogni 2 metr di diametro 125 se 140 è meglio. e rispetta l'asse nord sud perché così faciliti l'uscita di aria calda che è quella capace di caricarsi di umidità. facendo troppi fori e soprattutto sul perimetro come succede a volte si creano moti scomposti che possono originare turbolenze e quindi anche eccessivi raffreddamenti al pavimento.

  • tuttorotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 19:38
    Ciao grazie delle risposte!

    per quanto riguarda l'isolante potrei mettere la leica (credo si scriva cosi)sopra gli igloo che ne dite?

    per quanto riguarda l'areazione le pareti esterne sono rispettivamente a sud e a ovest che faccio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI