• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-06 13:56:38

Come chiudere aperture tetto


Buongiorno,
mi servirebbe un consiglio su come chiudere alcune fessure che danno sul tetto.
Cerco di spiegarmi meglio e appena possibile allegherò foto.
Il tetto è in pannelli multistrato isolanti con lamiera in finto coppo.
Sopra la trave centrale, dove si uniscono le due falde, c'è una lamiera di giunzione.
Nel tetto non entra una goccia d'acqua ma, in alcuni punti riesco a vedere il cielo e alcune aperture sono abbastanza grandi da fare passare una mano.
Un po' di aerazione non mi dispiaceva quindi ho sempre rimandato il lavoro ma la scorsa settimana mi è entrato un piccione come a farmi capire che era ora di farlo.
Inoltre la soffitta è piena di escrementi di gechi (pensavo topi ma controllando on line ho visto che sono gechi e il mio gatto, che ha passato una mattinata in soffitta con me, conferma) e, come è entrato il Piccione potrebbero entrare vespe e addirittura fare il nido li.
Ora mi chiedo come posso sigillare le aperture dall'interno visto che per accedere al tetto (terzo piano) dovrei montare ponteggi e linee guida e sinceramente vorrei evitare.
All'inizio pensavo a una schiuma bassoespandente ma non vorrei rischiare che sbuffi sul tetto.
Forse potrei provare a fare un lavoro certosino con lamiera e rete fine tra trave centrale, limette e tetto.
Considerate che se dovesse passare aria non sarebbe un problema ma devo tenere fuori gli animali.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Ottobre 2023, alle ore 21:37
    Ba 'forse anche una rete metallica tipo quella delle zanzariere di qualche anno fa'

  • jonnystecchinobis@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2023, alle ore 16:03 - ultima modifica: Martedì 3 Ottobre 2023, all or 16:05
    Si, con la rete lascerei l'aerazione e terrei fuori le bestiole. Forse 2 reti sovrapposte, metallica zanzariera.Intanto vi allego le foto, non so quanto siano chiare ma ho fatto quello che ho potuto.Invece, nell'ottica di risistemare per bene la soffitta vorrei chiudere tutto, magari con uno scatolato sulla trave del colmo ma ho un dilemma. Se chiudo in maniera "pulita", oltre a perdere l'aerazione non vedo se succede qualcosa al tetto e alle travi (infiltrazioni, tarme...).Avete qualche soluzione?Grazie mille


  • jonnystecchinobis@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2023, alle ore 16:06
    Si, con la rete lascerei l'aerazione e terrei fuori le bestiole. Forse 2 reti sovrapposte, metallica zanzariera.Intanto vi allego le foto, non so quanto siano chiare ma ho fatto quello che ho potuto.Invece, nell'ottica di risistemare per bene la soffitta vorrei chiudere tutto, magari con uno scatolato sulla trave del colmo ma ho un dilemma. Se chiudo in maniera "pulita", oltre a perdere l'aerazione non vedo se succede qualcosa al tetto e alle travi (infiltrazioni, tarme...).Avete qualche soluzione?Grazie milleSi, con la rete lascerei l'aerazione e terrei fuori le bestiole. Forse 2 reti sovrapposte, metallica zanzariera.Intanto vi allego le foto, non so quanto siano chiare ma ho fatto quello che ho potuto.Invece, nell'ottica di risistemare per bene la soffitta vorrei chiudere tutto, magari con uno scatolato sulla trave del colmo ma ho un dilemma. Se chiudo in maniera "pulita", oltre a perdere l'aerazione non vedo se succede qualcosa al tetto e alle travi (infiltrazioni, tarme...).Avete qualche soluzione?Grazie mille


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 11:31
    Non saprei dirti quale altra soluzione. È sicuramente importante chiudere ma la ventilazione deve comunque essere attiva.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 13:25
    Ah! Puoi installare una piccola telecamera da pochi euro e avere così il controllo della situazione wink

  • jonnystecchinobis@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 13:46
    Non ci avevo pensato. Almeno se dovesse succedere circoscrivo la situazione.Per chiudere invece pensavo che potrei fare una tamponatura con il cartongesso delle aperture con griglie rettangolari di aerazione (con rete antionsetto) ma non so quanto riesco a lavorare con tutti quegli incastri. In ogni caso col cartongesso faccio prima che con il legno

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente [email protected]
    Venerdì 6 Ottobre 2023, alle ore 13:56 - ultima modifica: Venerdì 6 Ottobre 2023, all or 13:57
    Non ci avevo pensato. Almeno se dovesse succedere circoscrivo la situazione.Per chiudere invece pensavo che potrei fare una tamponatura con il cartongesso delle aperture con griglie rettangolari di aerazione (con rete antionsetto) ma non so quanto riesco a lavorare con tutti quegli incastri. In ogni caso col cartongesso faccio prima che con il legno
    Direi che potrebbe essere una soluzione e chiudere poi con dei scatolati di cartongesso come dici tu, oppure usando del compensato marino unito con la pistola spara punti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Notizie che trattano Come chiudere aperture tetto che potrebbero interessarti


Come allontanare insetti e piccioni

Pulizia casa - Soprattutto durante il periodo estivo, gli insetti e i volatili sono ospiti indesiderati che infestano le nostre abitazioni. Ecco qui alcuni rimedi e soluzioni.

Come allontanare definitivamente i piccioni dal balcone

Pulizia casa - Allontanare definitivamente i piccioni dal proprio balcone non è semplice, ma fortunatamente esistono vari metodi e comportamenti per liberarsene una volta per tutte.

Danni provocati dai volatili

Progettazione - Sistemi e procedure per prevenire il rischio di contaminazione dell'ambiente dal guano dei volatili.

Trucchi per allontanare gli uccelli dai vasi senza fargli male

Idee fai da te - Allontanare gli uccelli dai vasi non è un'impresa facilissima. Alcuni di essi sono insospettabilmente intelligenti e si abitueranno in fretta ai vari deterrenti

Tetto scaccia insetti e volatili

Tetti e coperture - Il tetto subisce vari problemi, dalle dispersioni termiche all'attacco di insetti e volatili, ma con le soluzioni tecnologiche in commercio, è facile porvi rimedio.

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda

Riparare le fessure del legno

Bricolage legno - Le fessure del legno possono essere rese invisibili allo sguardo attraverso lo stucco, che contribuirà a restituire solidità alla struttura danneggiata.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI