• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-18 09:17:00

Colore pareti - 39447


Montolivo87
login
18 Febbraio 2015 ore 21:06 8
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un appartamento ed ho optato per porte bianche e piastrelle floorgres, serie industrial, colore MOKA finitura grezza.
Che tipo di colore mi consigliereste per le pareti al fine di fornire un effetto "elegante " ma moderno?
Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
Mattia
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 08:56
    Personalmente, mi sento sempre di consigliare pareti di colore molto chiaro, e in particolare nel suo caso:
    - bianco;
    - beige;
    - terra di Siena chiara;
    - grigio perlato molto chiaro.

    Infatti, pareti di colori più accesi (come ad esempio rosso, verde, giallo eccetera) risultano molto vincolanti per gli elementi di arredo e perfino i complementi come quadri, poster, tende, tappeti.

    Cordialità.

  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 16:29 - ultima modifica: Giovedì 19 Febbraio 2015, all or 16:29
    ......Le porte bianche le hai già ordinate........?? :)


  • montolivo87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 18:50
    Si, la ritieni una scelta errata?

  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente Montolivo87
    Venerdì 20 Febbraio 2015, alle ore 09:27 - ultima modifica: Venerdì 20 Febbraio 2015, all or 09:41
    Si, la ritieni una scelta errata?
    Ciao Mattia,
    in ambito di gusto ovviamente tutto potrebbe essere opinabile.
    Dal mio punto di vista professionale però, il moka per le piastrelle, colore scuro e deciso, mi suggerisce la possibilità di gestire le altre tonalità in maniera più modulata e attenta.
    Dico sempre che più che il colore in un elemento o di un pezzo di arredamento, va ricercato il mood generale, mettendosi a tavolino con le palette dei colori e i campioni dei materiali e andare a ricercare le sensazioni e suggestioni che una combinazione ci suscita.
    Perdonami se sarò dretto: il bianco è un colore... dicamo un po' banale e che addirittura impoverisce se usato così... senza una ragione ponderata.
    Diventa invece interesssante ad esempio quando il tema è il bianco totale, quindi magari accostandolo ad un pavimento in rovere sbiancato o decapato, in resina o microcemento... e magari travi in legno verniciate bianche, quindi quando il tema è dichiarato. Oppure in abbinamento a colori forti e decisi come i rossi, i gialli, i blu, i verdi.
    Ma partendo dal moka delle piastrelle, io agirei sui colori tono su tono, passando dai beige ai tortora... e arrivando ai crema o avorio.
    Guardati le combinazioni che usa Armani casa: marroni e moka quanti ne vuoi, ma di bianco... nemmeno l'ombra. E tutto si può dire meno che Armani casa non sia elegante.
    Ciao.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2015, alle ore 10:36 - ultima modifica: Mercoledì 25 Febbraio 2015, all or 10:39
    Salve,
    non ho dubbi su quanto dice Bengiova, e ne condivido i consigli, ma vorrei fare solo un appunto, in quanto a pregiudicare dalla tavola cromatica da definire per gli interni, ritengo dominante una valutazione dell'esposizione cardinale della casa.

    Infatti, facendo una giusta analisi della luce naturale che entra negli ambienti vedi anche il piano se livello terra o attico, si può dare una maggiore valutazione alle scelte della palette cromatica.

    In tal modo si miscelerà la tonalità più giusta calcolando la luce naturale, bilanciata con le luci artificiali tipo led-basso consumo etc...


  • montolivo87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2015, alle ore 14:01
    Wow, ragazzi la vostra competenza mi lascia attonito.

    Purtroppo la scelta era limitata tra il bianco ed il marrone scuro ed il bianco mi sembrava un po' più di contrasto ed ho optato per le seconde.

    A tendere magaro avrò della disponibilità economica per cambiarle.

  • futuracasalinga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2015, alle ore 14:56
    Buongiorno ho un problema simile! devo scegliere come dipingere il salotto di una casa nuova ma non so come. I mobili non li abbiamo ancora scelti. Il pavimento è molto chiaro e porte e infissi avorio. La stanza è abbastanza grande rettangolare con una grande finestra sulla parete corta. Si accede da un piccolo ingresso con di fronte una nicchia con scala in legno doussie e parete in pietra grigia. Dall ingresso si vedonoscala e ssalotto, ma dal salotto non si vede la scala. L ingresso sarà bianco. Ci piacciono abbastanza le pareti lucide tipo stucco ma non sappiamo se si addice. Non so se dipingere tutto il salotto di una tinta chiara come avorio o tortora tenue o farlo bianco con una parete colorata a co trasto. Siamo evidentemente molto confusi... Avete qualche spunto?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Futuracasalinga
    Giovedì 18 Giugno 2015, alle ore 09:17 - ultima modifica: Domenica 21 Giugno 2015, all or 12:30
    Buongiorno ho un problema simile! devo scegliere come dipingere il salotto di una casa nuova ma non so come. I mobili non li abbiamo ancora scelti. Il pavimento è molto chiaro e porte e infissi avorio. La stanza è abbastanza grande rettangolare con una grande finestra sulla parete corta. Si accede da un piccolo ingresso con di fronte una nicchia con scala in legno doussie e parete in pietra grigia. Dall ingresso si vedonoscala e ssalotto, ma dal salotto non si vede la scala. L ingresso sarà bianco. Ci piacciono abbastanza le pareti lucide tipo stucco ma non sappiamo se si addice. Non so se dipingere tutto il salotto di una tinta chiara come avorio o tortora tenue o farlo bianco con una parete colorata a co trasto. Siamo evidentemente molto confusi... Avete qualche spunto?
    Salve,
    una bella idea quella dello stucco lucido, si possono ottenere varie colorazioni ed effetti speciali tipo marmorizzato, anticato...

    Certo se ci postasse qualche foto andremmo ancora meglio per ulteriori idee.Comunque le propongo una soluzione attenendomi a quanto lei preferiva muovendosi su una tavola cromatica utilizzando toni sul tortora leggero per il salone, presumendi di inserirvi un salotto moderno.Avrei pensato di getto...di immaginare la parete retro divano di un tortora di uno o due toni più scuri delle altre pareti e con lo stesso tortora più scuro eseguire un fasciato sul soffitto a settori di circa 50-70 cm ognuno.
    Credo di essermi spinto un po' oltre ma immaginate la personalità di un ambiente così rifinito....
    ricordo ai lettori l'interessante e utilissimo l'articolo redazionale sulla tinteggiatura delle pareti:tinteggiare-casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Img aga pierluigi tomaselli
Vorrei un informazione...Ho ristrutturato una piccola casa in campagna per problemi di budget mi hanno consigliato di fare un tetto in pannelli sandwich.Come posso tinteggiare...
aga pierluigi tomaselli 12 Giugno 2024 ore 17:07 1
Notizie che trattano Colore pareti - 39447 che potrebbero interessarti


Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Stucco antiritiro per il fai da te

Facciate e pareti - Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che rendono la posa più facile e la una resa finale ottimale, vediamo con questo articolo uno stucco particolare.

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Colour consultant: l'esperto del colore

Progettazione - Una nuova figura professionale, con formazione specifica e riconoscimento internazionale per la progettazione del colore in architettura.

Quanto costa pitturare casa al mq?

Pittura e decorazioni - Imbiancare o pitturare casa significa portare freschezza e novità all'interno dell'abitazione. Di seguito, alcune indicazioni su lavorazioni e relativi costi.

Come scegliere il colore esterno della casa

Pittura e decorazioni - L'uso del colore in facciata deve essere attentamente controllato ed indirizzato, in relazione alla storia, allo stile e all'uso dei materiali dell'edificio.

Pitture per interni ad effetto glitterato

Pittura e decorazioni - Le vernici glitter sono pitture glitterate nate per far brillare ogni tuo ambiente. Ecco i prodotti dedicati a questa tecnica decorativa.

Piano del colore

Normative - Il Piano del Colore, attraverso l'indicazione delle tinte cromatiche da utilizzare, garantisce continuità visiva e coerenza progettuale ai manufatti delle nostre città.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI