• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-24 18:10:39

Colorare acciaio aisi 316 è possibile? grazie in anticipo...


Cangaceiro
login
02 Giugno 2010 ore 17:44 14
Salve,
ho delle staffe di acciaio AISI 316 e mi chiedevo se potevo colorarle di un verde che si intoni alle persiane vicine previa mano di aggrappante sempre che anche questi sia possibile.

In poche parole l'acciaio AISI 316 si colora?
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Giugno 2010, alle ore 22:12
    Certo, lo puoi verniciare come vuoi come qualsiasi metallo.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Giugno 2010, alle ore 18:57
    Fondo aggrappante covezinc ,
    poi il verde delle persiane .


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 17:08
    Fondo aggrappante covezinc ,
    poi il verde delle persiane .


    quanto costa 1/2 kg di aggrappante e 1/2 kg di vernice per persiane verde ral 6009 opaco? parliamo di prodotti di buona qualità. Grazie in anticipo per la risposta.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Giugno 2010, alle ore 17:20
    Confezioni da 0,75 ML
    covezinc fondo aggrappante euro 12
    verde RAL 6009 opaco euro 15

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2010, alle ore 10:43

    verde RAL 6009 opaco euro 15



    azz...io l'ho pagato esattamente il doppio! 30 euro ad un colorificio, poi una volta che ho il barattolo ti dico esattamente cosa c'è dentro.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Giugno 2010, alle ore 17:31
    Fai attenzione ,anche al fondo ancorante per acciaio
    se sbagli fondo ,può sollevarsi lo smalto .

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 14:10
    Fai attenzione ,anche al fondo ancorante per acciaio
    se sbagli fondo ,può sollevarsi lo smalto.

    Sì grazie mi avevano avvertito di questa cosa.

    Ma questo vale solo per il discorso dell'acciaio o per tutti i metalli in generale? quindi anche per ferro ed alluminio?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 17:36
    Certamente , per questo parliamo di fondi specifici ,oppure universali ,a base solvente ,oppure a base acqua.


    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 07:40
    Ok grazie mario!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2010, alle ore 17:31
    In Fabbrica è stato dato a pistola sul profilato in alluminio grezzo una sorta di antiruggine/aggrappante chiamato "stucco" unito a dell'indurente, quest'ultimo in proporzione del 20% rispetto all'antiruggine/aggrappante, almeno da quello che ho capito. Il risultato visivo è una colorazione quasi bianco latte, al tatto direi lucida.

    Tanto lucida che il meccanico ha dato una "pelatina" con carteggio carta 60 od 80.

    Poi utilizzando la pistola ha eseguito la colorazione di un prodotto costato per 1/2 KG la bellezza di euro 30. Di tale prodotto ho il barattolo di latta dal quale attingo le medesime informazioni: Spies Hecker, Permacron, MS Decklack, MS Top Coat, a mano è riportato Ral 6009 S. 257, le informazioni sono in tutte le lingue tranne che italiano. Mi pare di capire che ci vogliano 15 minuti a 20 gradi per un primo attaccamento e 16 ore per una essiccazione totale a 20 gradi sempre. Detto prodotto è stato mischiato ad un indurente da parte del meccanico.

    Le medesime operazioni, ma a pennello, dovranno essere eseguite dal sottoscritto sulle staffe murate in acciaio AISI 316.

    Posterò poi una foto del fine lavoro.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 16:04
    Oggi ho utilizzato detto catalizzatore/indurente per la vernice sintetica

    Spies/Hecker
    "Permafast"

    Hs Harter Kurz
    Hs Hardener Fast
    3007 1 Litro.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 19:28
    A quanto pare ,anzi sicuramente stai utilizzando un ciclo di verniciatura solitamente da carrozzeria ,va bene , i prodotti costano +/- il doppio del ciclo utilizzato normalmente per gli infissi in genere .

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Luglio 2010, alle ore 11:12
    A quanto pare ,anzi sicuramente stai utilizzando un ciclo di verniciatura solitamente da carrozzeria

    Infatti confermo è così!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 18:10
    Http://img837.imageshack.us/img837/4565/1coperturaalluminiomits.jpg



    http://img409.imageshack.us/img409/5079/2coperturaalluminiomits.jpg

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI