• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 13:04:19

Collegare la lavatrice ai pannelli solari


Valeg79
login
17 Aprile 2008 ore 16:12 7
L'intenzione visto che metteremo i pannelli solari, è quella di mettere sulla lavatrice un miscelatore in modo che quando c'è bisogno di lavare i panni a 40-50° eccetera entra nella lavatrice l'acqua calda dai pannelli e risparmiamo energia però ho 2 quesiti:
1- poi anche il risciaquo dei panni avviene con acqua calda giusto? conviene quindi farlo?
2- mentre la lavatrice prende l'acqua dai pannelli in casa avremo comunque l'acqua calda ad esempio per una doccia?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 16:21
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • il_luca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 20:32
    Ciao,sul manuale della mia lavatrice è specificato che l'acqua immessa deve essere fredda.Mi sembra che solo da poco esistano modelli in grado di utilizzare acqua 'preriscaldata'.
    Ciao!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 21:19
    Tutto dipende ,da che dipende,da quante lavatrici fai avrai piu o meno acqua per la doccia e anche da quanto è grande il bollitore scaldato dal solare,è si faraai il risciacquo a caldo,occhio ai vestiti poi li metti alla barbi,attenta anche alla lavatrice ,come gia detto potrebbe rovinarsi perche non calcolata per ingresso acqua calda,esistono lavatrici dove puoi collegare sia la calda che la fredda ,la faceva quella ditta prodotta dalle api ,semiprofessional motli euruzzi,non so se convenga

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 07:48
    L'intenzione visto che metteremo i pannelli solari, è quella di mettere sulla lavatrice un miscelatore in modo che quando c'è bisogno di lavare i panni a 40-50° eccetera entra nella lavatrice l'acqua calda dai pannelli e risparmiamo energia però ho 2 quesiti:
    1- poi anche il risciaquo dei panni avviene con acqua calda giusto? conviene quindi farlo?
    2- mentre la lavatrice prende l'acqua dai pannelli in casa avremo comunque l'acqua calda ad esempio per una doccia?

    L'ho appena fatto.....miscelatore e uso l'acqua calda dei pannelli a quella temperatura (anche 60° per asciugamani).
    Il risciacquo avviene con l'acqua calda se non commuti il miscelatore.
    Non è un grande sacrificio, non per noi, perché il nostro lavaggio dura parecchio e siccome anche normalmente ogni 2x3 andiamo a controllare a che punto è il ciclo di lavaggio non ci costa niente al risciacquo commutare verso freddo.
    Sul secondo quesito dipende, io vivo in sardegna e ho un boiler da 200 litri che va bene per 4/5 persone, ora siamo in quattro e finora no problem, ovviamente se l'acqua calda è poca e ti serve per lavarti è auspicabile che rinvii il lavaggio (in lavatrice), tanto il sole rispunta.
    Dipende da priorità e urgenze. Tieni comunque presente che la fase lavaggio ti consuma mediamente sui 14 litri, la metà di una doccia, quindi non è un problema, oltretutto non è tutta acqua che esce dal boiler se è miscelata con acqua fredda.
    Insomma, io sono contento.....

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:02
    Contiene 500 litri ed è collegato anche al termocamino

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 09:33
    Ma quanto scetticismo!

    Io ho acquistato (on-line) una bellissima LG con carica dall'alto capcità ben 10 Kg con 2 ingressi (acqua calda e fredda) euro 465,00....tutto perfetto.

    Quindi nulla di professionale o costoso.

    E quando metterò il solare termico mi laverà gratis: nel frattempo mi lava con la caldaia che è comunque meno costosa dell'energia elettrica.

    Ciao

  • moda63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:04

    L'ho appena fatto.....miscelatore e uso l'acqua calda dei pannelli a quella temperatura (anche 60° per asciugamani).
    Il risciacquo avviene con l'acqua calda se non commuti il miscelatore.
    Non è un grande sacrificio, non per noi, perché il nostro lavaggio dura parecchio e siccome anche normalmente ogni 2x3 andiamo a controllare a che punto è il ciclo di lavaggio non ci costa niente al risciacquo commutare verso freddo.
    ..

    Ho intenzione di farlo anch'io.

    Una considerazione; la temperatura in uscita dei miei rubinetti varia a seconda della temperatura dell'accummulo (300Lt), cioè quanto più alta è la temperatura dell'accumulo (max 60° parte bassa) tanto più alta sarà in uscita rubinetti.

    Di conseguenza se uso un miscelatore manuale, la temperatura in uscita potrebbe essere troppo alta, xchè influenzata da quella in entrata che varia durante la giornata.

    Che miscelatore hai usato? Uno manuale o automatico cioè uno che matiene la temperatura in uscita costante, indifeerentemente dalla temperatura di entrata acqua calda?
    Quanto ti è costato?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI