• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-11 18:30:44

Colle e resine per la stabilitura


Anonymous
login
09 Ottobre 2006 ore 22:13 4
Salve a tutti, ho ripulito la facciata di casa da una vecchio granigliato successivamente rasato (male) e poi tinteggiato, ora sono arrivato all'intonaco grezzo ripulito al 99%, chiaramente il fondo non è uniforme e avrei pensato di rasarlo con della stabilitura e poi passargli il frattazziono di spugna per renderla un pò più rustica, ma ho alcuni dubbi in quanto ho paura che la stabilitura (calce e sabbia) non attacchi bene sul fondo secco anche se bagno bene non vorrei che i diversi assorbimenti mi creassero delle zone di asciutto dove la stabilitura potrebbe bruciarsi e staccarsi, avrei anche pensato a qualche resina acrilica da stendere sul muro a pennello e poi ricoprirla immediatamente prima che si asciughi in modo che diventi parte dell'impasto e da evitare che asciugando la resina faccia l'effetto oposto, la mia domanda è questa: esiste qualche tramite che faccia da ancoraggio per la stabilitura? ed eventualmente che vada anche bene su altri tipi di supporti come ad esempio vecchie pitture ecc.. dato che vorrei anche fare l'interno di casa per poi rifinirlo magari a calce ?
grazie infinite per le risposte
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 10:58
    Il classico vinavil va più che bene(e non costa nemmeno una follia) altrimenti puoi comprare il prodotto rasatutto(che fanno qui in lombardia) e aggiungerlo alla stabilitura. esso serve per supporti anche plastici

    Antonino

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 20:27
    Il vinavil lo impasto con la stabilitura o lo passo sulla parete e lo copro ancora fresco con la stabilitura? e il rasatutto da aggiungere alla stabilitura di che marca è ? e queste soluzioni poi mi permettono una eventuale finitura a calce ?
    grazie e scusate per le tante domande

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 09:14
    Puoi passarlo diluito sul muro a mo di primer e poi aggiungerlo alla stabilitura. il rasatutto che ti ho consigliato è della gras calce
    guarda qui http://www.storemat.com/download/file_scheda_tecnica/RASATUTTO.pdf

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 18:30
    Grazie ti ringrazio per i sempre preziosi e utili consigli
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI