• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-20 12:14:26

Colla per posa in opera del pavimento


Buongiorno a tutti,
dovrei sovrapporre un pavimento di gres effetto legno su uno esistente.
Il pavimento esistente è ben ancorato.
Quale collante mi consigliate?
Ho fatto un giro e ce ne sono tanti e sono orientato su queste marche:
- weber _ ProGres
- kerakoll - H40
- mapei - ultrasit
La maggior parte mi assicura che il migliore è l'H40, il costo è un pò elevato.
Un altro rivenditore mi ha consigliato i prodotti della Mapei ed un altro ancora quelli della Weber.
A mio parere sono buoni tutti ma chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienza con questi collanti e quale sia il migliore.
Grazie a tutti per l'aiuto e buona giornata
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2015, alle ore 09:03
    Buongiorno,
    conosco i prodotti della Mapei e li giudico ottimi.

  • salvo879
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2015, alle ore 14:06
    Salve prima di tutto dobbiamo vedere come conposto il pavimento di sotto , tipo se e livellato bene o ci sono dei avvalamenti , se ancorato bene .quel tipo di mattonella che dici tu che devi mettere si deve mettere alla perfezione se non ai base buona verra brutto . prodotti della mapei sono buoni ma la keracol e piu seria , se prende piu 4 mm di colla il pavimento gia non ci siamo , ci vogliono dei collanti adatti alto spessore , tipo KERAFLEX DELLA MAPEI costa di meno dell H40 , VEDI CHE SPESSORE ai di bisogno per fare un lavoro pulito ok , se vuoi altri chiarimenti mi fai sapere

  • zafox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2015, alle ore 10:32
    Grazie per le risposte. Il pavimento sotto è ben livellato dovrebbe essere monocottura anni 80. Io dovrei mettere piastrelle in Gressan effetto legno con spessore di 5 mm. La colla prenderà uno spessore di 8 mm. Cosa faccio? Posso utilizzare in tranquillità Keraflex?

  • salvo879
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2015, alle ore 12:14
    Mi sempra strano piastrelle di 5mm misurale bene minimo devono essere 1cm o piu , comunquela keraflex la puoi usare fai la seguente , attrezzati di uno smeriglio anche quello piccolo metti dei dischi a base di carta vetrata di misura grossa .dai una passata in tutto l appartamento a graffiarlo a levare tutta la lucentezza del pavimento puliscilo per bene anzi lavalo direttamente con un mocio , appena asciutto dato che mi stai dicendo che prende 8mm di colla e un po eccessiva fai la seguente .dai una mano di keraflex sul pavimento con il frattazzo di ferro quello che si usa per lo stucco in tutto l appartamento ,bello liscio fai asciugare per bene un 2 giorni la colla deve essere dura ,appena asciutto passi un raschetto quello che si usa per pulire le tavole fatto cio puoi fare quello che ti piace , stai attento quello che ti comanda e la mattonella se ci vuole un po riepimento fallo ok a disposizio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 25 Giugno 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Notizie che trattano Colla per posa in opera del pavimento che potrebbero interessarti


Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Pavimenti smontabili

Ristrutturare Casa - Nuove tecnologie per semplificare la posa dei pavimenti.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Pavimentazione con autobloccanti

Fai da te Muratura - Si definiscono usualmente autobloccanti i blocchetti variamente sagomati di calcestruzzo, che vengono posati in esterno per la copertura di vialetti, cortili ecc.

Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minima

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI