• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-29 08:26:12

Coibentazione economica


Anthani
login
28 Luglio 2006 ore 10:15 4
Mi piacerebbe sapere da Gigi quale tipo di costruzione userebbe per avere una coibentazione accettabile in una zona non freddissima mettendo sulla bilancia non solo il risultato, ma anche il costo di realizzazione.... considerando che devo tamponare una struttura in cemento armato che che il baget che ho a disposizione è basso
  • anthani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 11:32
    Ho rivolto la mia domanda a Gigi, ma naturalmente chi avesse da darmi un cosiglio in tal senso sarebbe ben accetto.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 15:06
    Ciao. io sto ristrutturando una casa anni 50 con solo muri in mattoni pieni di 30cm. dopo aver visto vari sistemi...e ho fratello geometra...abbiamo optato per un isolante interno da 4cm di sughero...materiale ecologico che da ottimo isolamento acustico e termico...e poi ci faccio un muretto interno di 8cm con tramezze. cosi creo una ottima barriera al freddo e al caldo lasciando sempre i muri a traspirare. sconsiglio materiali sintetici.
    con un costo tutto sommato tra i più bassi.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 07:43
    Rena, quanto hai speso al metro lineare di muro coibentato (sughero + tramezza)? Inoltre volevo sapere se hai lasciato un'intercapedine di aria, oppure tra i due muri c'è solo il sughero? Ciao e grazie...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 08:26
    Guarda non ricordo di preciso il prezzo...ha il capitolato mio fratello...ma credo che sia il prezzo normale di una tramezza intonacata al civile con sughero nell'intercapedine senza aria...praticamente tra mattoni senza intonaco e tramezza...incastrato in mezzo. cosi respira bene. il sughero costa poco...mi sembra dai 3 ai 8 euro metro quadro in base allo spessore.

    al limite da una occhiata qua.
    http://www.artimestieri.com/ricerca/ric ... tip_id=104

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI