• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-29 08:26:12

Coibentazione economica


Anthani
login
28 Luglio 2006 ore 10:15 4
Mi piacerebbe sapere da Gigi quale tipo di costruzione userebbe per avere una coibentazione accettabile in una zona non freddissima mettendo sulla bilancia non solo il risultato, ma anche il costo di realizzazione.... considerando che devo tamponare una struttura in cemento armato che che il baget che ho a disposizione è basso
  • anthani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 11:32
    Ho rivolto la mia domanda a Gigi, ma naturalmente chi avesse da darmi un cosiglio in tal senso sarebbe ben accetto.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 15:06
    Ciao. io sto ristrutturando una casa anni 50 con solo muri in mattoni pieni di 30cm. dopo aver visto vari sistemi...e ho fratello geometra...abbiamo optato per un isolante interno da 4cm di sughero...materiale ecologico che da ottimo isolamento acustico e termico...e poi ci faccio un muretto interno di 8cm con tramezze. cosi creo una ottima barriera al freddo e al caldo lasciando sempre i muri a traspirare. sconsiglio materiali sintetici.
    con un costo tutto sommato tra i più bassi.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 07:43
    Rena, quanto hai speso al metro lineare di muro coibentato (sughero + tramezza)? Inoltre volevo sapere se hai lasciato un'intercapedine di aria, oppure tra i due muri c'è solo il sughero? Ciao e grazie...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 08:26
    Guarda non ricordo di preciso il prezzo...ha il capitolato mio fratello...ma credo che sia il prezzo normale di una tramezza intonacata al civile con sughero nell'intercapedine senza aria...praticamente tra mattoni senza intonaco e tramezza...incastrato in mezzo. cosi respira bene. il sughero costa poco...mi sembra dai 3 ai 8 euro metro quadro in base allo spessore.

    al limite da una occhiata qua.
    http://www.artimestieri.com/ricerca/ric ... tip_id=104

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI