Salve a tutti,
sono in procinto di comprare un appartamento tutto su un piano di circa 110 mq, con soffitto alto 3,25m.
L'appartamento è il piano superiore di una villa divisa in due.
Ho letto con interesse le precedenti discussioni e ora mi piacerebbe avere qualche consiglio sulla mia situazione.
La casa è degli anni 50 e mi sembra che mi abbiano detto che i muri sono in tufo, ma non conosco il tipo di coibentazione, e necessita di quasi completa ristrutturazione interna.
Sto valutando la possibilità di installare un riscaldamento a battiscopa con pompa di calore ad acqua freatica(in giardino c'è un pozzo).
Ecco le mie domande:
- Vorrei utilizzare una pompa di calore con entrambi i cicli, cioè riscaldamento e raffreddamento. Il sistema a battiscopa è efficace per quanto riguarda il raffreddamento? Può provocare un degrado dei muri( es. tramite formazione di condensa)?
- Avendo scoperto che la coibentazione è un fattore determinante per un buon funzionamento del riscaldamento e per ridurre i consumi mi piacerebbe anche eseguire qualche miglioramento in tal senso. Però sono impossibilitato a fare un cappotto esterno. Quindi sarei interessato a qualche soluzione sulle pareti interne. C'è però qualche tipo di coibentazione interna che mi permetta di utilizzare il riscaldamento a battiscopa?
Ringraziandovi anticipatamente per i vostri suggerimenti vi saluto
Marco