• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-10 13:30:27

Claudik un damanda sulla coibentazione del tuo termocamino!


Ozzyno
login
08 Febbraio 2007 ore 06:13 4
Ciao Claudik! scusa sono palloso.....

ti volevo chiedere in che modo è applicata la coibentazione al tuo termocamino, ci sono dei pannelli attaccati al "pentolone" ho c' è spazio fra coibentazione e pentolone.

Ti chiedo questo perché nella stufa non c'è coibentazione mentre nella termorossi di mia sorella si.
Io ho circa tre quattro centimentri di aria intorno alla camera d'acqua quindi volendo posso coibentare ma la coibentazione applicata a contatto può provocare danni?, l'aria intorno ad essa è necessaria?

Grazie !
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 12:56
    La coibentazione è un piccolo (ma utilissimo) optional.

    intorno al camino c'è della lana di roccia o di vetro (non so. è lana giallastra..) tenuta in loco da un pannello metallico avvitato alle pareti del tc.

    nella tua stufa non c'è perché hanno ritenuto che il calore disperso in realtà sia utile per scaldare la stanza dove la stufa stessa è collocata.

    ciao

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 15:54
    Intanto grazie!

    Quindi se inserisco lana di roccia o vetro appiccicata alla vasca d'acqua no faccio nessun danno vero? non creo condenze o roba simile giusto?

    tanto di calore nella stanza de ho anche troppo... quindi.....

    volevo mettere anche un bel tappeto di lana sopra il tappo della vasca che ne dici?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 16:13
    Non ho presente cosa intendi per "tappo della vasca"....

    per il resto, essendo lamiere a contatto con l'acqua E NON CON IL FUOCO, danni non ne fai

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 13:30
    CIao Claudik senti il tappo della vasca intendevo dire: la camera d'acqua che contiene gli scambiatori di rame ha un tappo di acciaio che si può alzare nel mio caso per aggiungere acqua nel tuo solo per ispezionare gli scambiatori, secondo te è utile mettere la lana anche sopra il tappo visto che c'è un po d'aria?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI