• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-03 16:10:02

Chiudere una veranda: come regolarizzarla


Francescag.
login
01 Maggio 2020 ore 20:10 3
Salve,
è la prima volta che scrivo.
Spero di aver azzeccato la giusta categoria per postare la mia domanda...
Allora, il quesito è il seguente.
Ho un appartamento in costruzione e tale appartamento ha una veranda di circa 27mq che da sul prospetto principale.
La mia intenzione sarebbe quella di chiuderne 20mq circa per farne una cucina grande open space.
I restanti 7/8 mq invece li terrei come piccola verandina.
Vorrei fare i lavori in muratura e non con dei semplici pannelli.
Secondo la vs esperienza, come dovrei muovermi per regolarizzare il tutto?
Premetto che l'immobile allo stato attuale è perfettamente in regola.
Modificato il 02 Maggio 2020 ore 07:36
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Maggio 2020, alle ore 16:07
    Buongiorno Francesca. Stiamo parlando di un immobile nuovo, acquistato dal costruttore, cui è intestato il titolo edilizio?

  • francescag.
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 3 Maggio 2020, alle ore 00:26
    Buongiorno Francesca. Stiamo parlando di un immobile nuovo, acquistato dal costruttore, cui è intestato il titolo edilizio?
    Ciao Nabor. È una costruzione grezza di proprietà dei miei genitori. È stata iniziata quasi 10 anni fa e adesso vorrei completarla, ma dando un'occhiata alla planimetria ho notato qualcosa che non mi piace e vorrei modificare. Vorrei chiudere una veranda come ho già scritto e redistribuire l'ampiezza dei vani...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2020, alle ore 16:10
    Buon pomeriggio Francesca. Da quanto scrivi, quindi, non è mai stata depositata una fine lavori, e, pertanto, occorrerebbe che l'intervento edilizio sia nuovamente assentito dal Comune competente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Buonaseravorrei sapere se la dicitura che si riferisce ad un condono edilizio del 1985:"Si rilascia concessione in sanatoria relativa a i seguenti lavori: Ristruturazione di...
isa23 30 Ottobre 2024 ore 19:25 1
Img linomarco
Buon pomeriggio,come si fa a calcolare il peso massimo che si può posare con una vetrata su una veranda? Calcolando che i vetri spessi pensano veramente tanto, non credo si...
linomarco 07 Ottobre 2024 ore 14:15 4
Img brixio85
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se non è la sezione corretta. Ho il seguente problema, sto in un appartamento in affitto e la cucina a gas è posta in una veranda a...
brixio85 08 Maggio 2023 ore 10:46 3
Img solman
Buonasera, ho un terrazzo che anni fa è stato verandato.Ora vorrei isolarlo internamente per renderlo più fruibile, avendo installato anche un termosifone.Ho...
solman 16 Febbraio 2023 ore 21:45 2
Img sosyp
Ciao a tutti,Ho intenzione di realizzare un pergolato (non so se questo sia il termine corretto) per ricoprire una veranda (villetta unifamiliare in zona agro). Sono già...
sosyp 10 Maggio 2022 ore 23:05 1
Notizie che trattano Chiudere una veranda: come regolarizzarla che potrebbero interessarti


Verande per esterni: come chiudere balconi e terrazzi a norma e in sicurezza

Leggi e Normative Tecniche - Come realizzare una veranda a norma su balconi e terrazzi. Vantaggi, materiali, permessi e soluzioni moderne per il 2025.

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Verande per balconi: soluzioni funzionali per ampliare casa

Infissi Esterni - Veranda su balcone: zona living con vetri scorrevoli a tutta altezza e ringhiera vetrata, oppure un piccolo balcone verandato, ampliando volumetria e luminosità

Verande e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali.

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

Come progettare un angolo cottura in veranda

Zona living - Progetto a mano libera per un angolo cottura in veranda: pochi metri quadri, a ridosso dei muri, creano una piccola oasi di luce, dove cucinare in tutta libertà.

Veranda terrazzo: soluzione progettuale con arredi su misura

Spazio esterno - Progetto per terrazzo verandato con vetrate scorrevoli, angolo cottura su misura, tavolo con panca, divano angolare e lettini prendisole, a tutta luce e volume.

Un'idea per ampliare l'abitazione con una veranda sul terrazzo

Soluzioni progettuali - Ampliare casa con un terrazzo verandato: la zona giorno si connette con la veranda, dove le vetrate scorrevoli proteggono e moltiplicano la luminosità naturale.
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI