• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-17 18:08:05

Chiarimenti su preventivo idraulico


Mescalina
login
17 Luglio 2006 ore 08:58 7
Potreste chiarirmi la differenza di qualità ... ed indicativamente di prezzo tra 2 tipologie di materiale con cui realizzare un impianto idraulico:

- Multistrato
- rame 373

L'impianto termico lo realizzerò in rame... il quesito e per il solo impianto idrico.

grazie
  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 09:47
    Quesito difficile ???

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 10:10
    Conviene il multistrato rispetto al rame, oppure anche il tubo in polipropilene.
    questi due rispetto al rame sono + igienici, nel senso che il tubo di rame, che è comunque valido, appena apri rilascia un bicchiere di acqua rossiccia.
    inoltre gli altri materiali tengono meglio il caldo ) ma è bene comunque coibentarli) e hanno una lavorazione soprattutto nelle giunzioni e nei raccordi + garantita in quanto è una lavorazione meno artigianale e + standardizzata.
    esempio: la giunzione tra tubo e tubo con il rame si fa saldando i tubi. per saldare bisogna avere un minimo di capacità professionale acquisita.
    un raccordo in multistrato si fa con una pistola apposita che schiacciando tubo e raccordo li salda e li fa diventare pezzo unico. la sicurezza di tenuta è garantita al 100%.

    in teoria con questi materiali l'impianto dovrebbe coastare anche un pò meno per chè sono più facili e veloci da lavorare.
    dico in teoria perché, a volte, in pratica, gli idraulici propongono gli stessi prezzi in qualunque modo si voglia far fare l'impianto, oppure calano quella tipologia che per loro è più comodo fare.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 11:21
    Io personalmente userei tutto multistrato sia per l'impianto di riscaldamento che per l'impianto sanitario,l'impianto in rame va benissimo ma in questo ultimo mese è aumentato il costo al kg del 70% circa poi va vista la quotazione in borsa,il numero 373 si riferisce alla normativa per gli isolanti termici che è stata sostituita dalla legge 10/91,correggetemi se sbaglio,comunque sia il tubo di rame che il multistrto hanno pregi e difetti,se non funzionano o creano problemi nel 99% dei casi lìerrore è umano ,non del materiale

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 11:22
    Sapevo di una differenza di prezzo tra i due materiali anche se ancora non sono riuscito a quantificarla...
    quello che però mi preme sapere è la differenza sulla qualità....

    - ... l'igiene mi sembra un bel punto a favore per il multistrato... anche se di acqua rossiccia il mio idraulico non ha parlato

    - ... mi ha garantito nel tempo l'impianto, circa 30 anni ... solo 10 per il multistrato

    - ... mi ha parlato di tenuta di calore superiore nel rame ( e dovrebbe essere già coibentato ... dal web: il rame 373 è un TUBO RAME PREISOLATO CON RIVESTIMENTO MORBIDO A NORMA 10/91. RIVESTIMENTO NON INFIAMMABILE CLASSE 1. SECONDO NORME UNI EN 1057. ROTOLI 50 ML (D.12 / D.18) E 25 ML (D.22)

    - ... per quanto riguarda le saldature credo che il problema possa essere ovviato con la raccorderia rame a stringere.

  • mescalina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 15:47
    C'è qualcuno che può chiarirmi le idee sulla qualità delle 2 realizzazioni.

    Conviene quale?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 16:15
    Sapevo di una differenza di prezzo tra i due materiali anche se ancora non sono riuscito a quantificarla...
    quello che però mi preme sapere è la differenza sulla qualità....

    - ... l'igiene mi sembra un bel punto a favore per il multistrato... anche se di acqua rossiccia il mio idraulico non ha parlato

    - ... mi ha garantito nel tempo l'impianto, circa 30 anni ... solo 10 per il multistrato

    - ... mi ha parlato di tenuta di calore superiore nel rame ( e dovrebbe essere già coibentato ... dal web: il rame 373 è un TUBO RAME PREISOLATO CON RIVESTIMENTO MORBIDO A NORMA 10/91. RIVESTIMENTO NON INFIAMMABILE CLASSE 1. SECONDO NORME UNI EN 1057. ROTOLI 50 ML (D.12 / D.18) E 25 ML (D.22)

    - ... per quanto riguarda le saldature credo che il problema possa essere ovviato con la raccorderia rame a stringere.

    Esatto il rame non viene saldato quando si realizzano impianti idrici, a maggior ragione se viene usato per le tubazioni del bagno in quanto la saldatura che contiene piombo sarebbe proprio un toccasana per l'acqua potabile.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 18:08
    L'impianto in rame funziona bene le controindicazioni sono che esso si puo bucare per correnti galvaniche,non tiene assolutamente la temperatura(Viene usato per gli scambiatori di calore) ,allo stato attuale delle cose preferisco un multistrato possibilmente con raccordi safety a passaggio totale,pratico veloce 10anni di garanzia a 90°C piu di cosi che pretendi?il fatto dell'acqua rossa in parte dipende dai tubi (specie nei vecchi impianti in acciaio zincato)ma soprttutto dalla qualita dell'acqua.
    Qualsiasi impianto per uso civile quandotogli acqua e la riapri viene acqua rossa ,lasci scorrere qualche secondo e il problema è risolto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.450 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI