• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-16 19:48:50

Chiarimenti su 55%


Anonymous
login
13 Marzo 2007 ore 22:10 3
Ho letto il decreto e i vari interventi del forum.Ho ancora qualche dubbio.
Devo ristrutturare una casa singola composta di due appartamenti,e recuperare il relativo sottotetto.-
-le detrazioni sono per ogni singolo immobile.Ossia avendo catastalmente due unita,una intestata a me e una a mia moglie,godiamo entrambi delle detrazioni per l'importo pieno?
-tetto : se ha i valori di trasmittanza adeguati rientra nella detrazione?Nel mio caso inoltre sarebbe un recupero di sottotetto;e' comunque in qualche modo assimilabile alla sostituzione?
- finestre ed infissi : le ante rientrano o sono da considerarsi escluse dalla detrazione ?
Vi ringrazio per la cortese risposta.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 12:25
    C'e' qualche esperto che gentilmente mi puo dare una risposta?Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 17:55

    Devo ristrutturare una casa singola composta di due appartamenti,e recuperare il relativo sottotetto.-
    -le detrazioni sono per ogni singolo immobile.Ossia avendo catastalmente due unita,una intestata a me e una a mia moglie,godiamo entrambi delle detrazioni per l'importo pieno?
    -tetto : se ha i valori di trasmittanza adeguati rientra nella detrazione?Nel mio caso inoltre sarebbe un recupero di sottotetto;e' comunque in qualche modo assimilabile alla sostituzione?
    - finestre ed infissi : le ante rientrano o sono da considerarsi escluse dalla detrazione ?

    1: la detrazione spetta alle persone fisiche, agli enti e ai soggetti di cui all?articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non titolari di reddito d?impresa, che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui ai predetti commi sugli edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti;
    Secondo me se tu e tua moglie fatte dichiarazioni IRPEF separate bene altrimenti no.
    Vediamo però se nel forum c'è qualcuno che può confermare.

    2: fornitura e messa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti;
    Se rientri nei valori di trasmittanza si (per il momento però le coperture sono escluse per un errore materiale nella legge che dovrebbe essere ancora corretta), in fattura metti una voce adeguata, parla di copertura non di tetto o sottotetto.

    3: finestre ed infissi: idem come sopra, in fattura metti finestre ed infissi senza citare la parola ante.
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 19:48
    Grazie infinite della risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI