menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-06-27 11:51:45

Chiarimenti per ottenere l'iva al 4%


Momodj20
login
22 Giugno 2006 ore 20:11 5
Dovrei acquistare delle porte interne per la mia casa.
Che documenti devo presentare per avere l'agevolazione dell'iva al 4%.
Premetto che il condono è scaduto poichè è una casa già esistente.
Mi hanno detto che bisogna fare una dia (dichiarazione inizio lavori) va bene lo stesso oppure no?
Che connessione hanno la concessione edilizia e la dia?
Potete trovarmi un'escamotage ?
Grazie.
  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 09:11
    L'i.v.a. al 4% non è ammissibile per lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria e con la D.i.a. solo quella tipologia di lavori possono essere eseguiti.
    Dal 2006 tali manutenzioni sono passate dal 10% al 20%.
    Nel caso invece di ristrutturazione edilizia o risanamento conservativo, soggette quindi a permesso di costruire, l'I.v.a. è al 10%.

    Inoltre, anche nel caso di costruzione di prima abitazione, con permesso di costruire valido quindi, l'aquisto diretto di materie prime in economia (da far installare da altri), in molti casi, non è soggetto ad I.v.a. al 4% bensì al 20%.

    Solo in presenza di contratto di appalto con un'impresa, per la fornitura e la posa in opera di materiali, sempre in presenza di permesso di costruire valido per prima abitazione, si può ottenere, in autocertifiacazione, l'iva al 4%.

    Ciao

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 19:06
    Ciao petris,
    stò ristrutturando casa con architetto dia etc etc quindi credo di poter rientrare tra quelli che hanno diritto all'iva agevolata al 10% (o non ho capito niente?).
    Questo permesso a costruire cos a significa?

    Per la detrazione del 41% mi sono già informato e sò tutti i passi che devo fare ma per questa benedetta iva non riesco a capire cosa si deve fare per ottenerla, sai mica illuminarmi?

    Grazie dell'aiuto.
    Lorenzo

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 19:08
    Scusa mi sono pescato una i........ ciao pietris

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 09:44
    Lorenz.o,
    - l'Iva è al 10% sulle ristrutturazioni edilizie e sul risanamento conservativo, come da Tabelle A Dpr 633/72;
    - l'Iva al 20% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie dal 2006.
    - sui materiali, se acquistati direttamente, iva 20%.

    Ora nel tuo caso l'architetto, dovrebbe spiegarti qual'è la differenza tra manutenzioni (ordinaria/straordinaria) e ristrutturazioni edilizia e/o risanamento conservativo.

    In via molto esemplificativa, le une (manutenzioni) non sono soggette o permesso di costruire ex concessione edilizia, mentre le ristrutturazioni edilizie e restauro e/o risanamento conservativo SI.

    Ciao

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 11:51
    Ti ringrazio...

    ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI