• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-07 09:54:17

Cerificazione energetica edificio


Gz1976
login
04 Luglio 2009 ore 19:20 2
Riguardo la classificazione energetica di un edificio in costruzione mi è stato detto che bisogna attendere il completamento dell'edifico stesso per conoscere a che classe appartiene . Ma non è possibile conoscerlo prima in base ai materiali utilizzati per l'isolamento , gli impianti ecc..... ?
In linea di massima un viletta bifamigliare quali caratteristiche dovrebbe avere per rientrare in classe A , quali per la B e quali per la C e così via ?
Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Luglio 2009, alle ore 10:47
    Diciamo che sei vuoi fare una verifa tecnica sul campo mediante misurazioni ovviamente devi aspettare che il fabbricato sia completato.
    Per il resto mi sembra assurdo in quanto se si vuole realizzare un dato edificio in una particolare classe energetica questo lo si fa a progetto e lo si sa prima di iniziarlo a costruire in che classe sarà. Ovviamente non si può avere il certicato energetico di qualche cosa che ancora non esiste

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2009, alle ore 09:54
    Sul piano contrattuale, se il costruttore si obbliga alla consegna di un edificio con certe caratteristiche di contenimento energetico (corrispondenti ad una classe di merito), il vincolo è ineludibile. Le eventuali mancanze, rilevate a collaudo o consegna avvenuti, sono qualificabili come vizi/difetti sia applicando la disciplina della compravendita, sia quella dell'appalto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI