• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-05 11:03:14

Cattivo odore dal climatizzatore


Mimmolama
login
04 Luglio 2007 ore 12:58 4
Ciao a tutti... vorrei chiedervi consigli su come posso risolvere questo mio problema...tempo fa ho fatto dei lavori ed ho provveduto a mettere sotto traccia la tubazione di scarico condensa dello split interno della camera...detta tubazione fatta in tubo pvc in realtà è abbastanza lunga (circa 4mt) con due curve ed ha una buona pendenza; va ad innestarsi con lo scarico di un ulteriore split poi c'è il sifone (fatto sempre con lo stesso tubo) quindi convogliato con il tubo di scarico della lavatrice.
Il problema è che la sera proviene un cattivo odore proprio dal climatizzatore...ho provato a versare dell'acqua dall'altro imbocco (dove appunto il clima nn l'ho ancora installato) e come per magia, per due - tre giorni la puzza nn s'è sentita più!! ho pensato che il sifone fosse vuoto dal momento che la tubazione è stata solamente utilizzata da poco....però poi ieri mia moglie accendendo la lavatrice di sera....stamane, seppur in maniera ridotta, s'è ripresentato lo stesso inconveniente....
Che potrebbe essere successo? E' possibilie che la pompa della lavatrice quando scarica crea un vuoto che può tirarsi via un pò d'acqua dal sifone soprastante? E se sì...come posso risolvere il mio problema?
Spero di essere stato chiaro nella descrizione...
Un grazie a tutti!!!
Mimmo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 18:37
    Mi sà propio che la lavatrice, crea la depressione in aspirazione e ti svuota i sifoni, forse l'errore stà nel fatto di aver creato una semplice curva con poca profondità nel contenere l'acqua che farebbe da sifonatura, credo che si debba rompere...

    Credo che RADIANTE abbia la soluzione, aspettiamo il suo intervento...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 22:13
    Credo che il problema risieda nella piccola tubazione di scarico della lavatrice,quanto passa lo scarico della lavatrice l'aqua che scende aspira aria e svuota il sifone del cond,se hai realizzato un sifone con il tubo in pvc basta che lo allunghi in moto tale da alzare la colonna d'acqua in esso contenuto,quando la colonna d'acqua è superiore alla depressione creata dallo scarico della lavatrice non ti si vuota piu niente piu puzzi,diciamo per strare tranquilli una trentina di cm di sifone e via verso nuove avventure

  • mimmolama
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 08:56
    In effeti avete ragione...il sifone è posto proprio a una decina di cm sopra l'attacco della lavatrice...ed evidentemente il fatto che sia sottodimensionata la tubatura di scarico per la lavatrice....si tira via un pò d'aria...il tuo consiglio di allungare il sifone....in realtà presuppone che debba rompere..vero?
    Un altra soluzione? ci sarebbe?
    pensavo che ne sò a qlc da applicare allo scarico della lavatrice...qlc sifone particolare?
    nn lo sò...forse mi sto arrampicando sugli specchi...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 11:03
    Come già ti avevo anticipato, credo che purtroppo devi rompere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI