• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-26 20:19:45

Casa con troppa escursione termica.


Axel78
login
25 Novembre 2012 ore 11:59 3
Salve. Ho una casa con piano terra e primo piano, con metà perimetro esterno e con terrazzo piatto. Sui muri esterni non è stato fatto il prospetto e il terrazzo piatto è fatto in cemento. Da quello che so, al momento della costruzione, il terrazzo è stato isolato internamente, ma non so come e con cosa, purtroppo avevo solo 15 anni!
Il problema è che esiste troppa escursione termica! Specie al piano di sopra mi trovo con una situazione di troppo caldo d'estate e troppo freddo d'inverno, a livelli evidenti ed insopportabili. I muri sono proprio freddi e basta toccare qualsiasi oggetto che a volte sembra appena uscito dal frigorifero. Inoltre se in inverno si sta bene fuori, in casa fa sicuramente molto freddo! Già d'estate, anche alle 6 del mattino, in casa si suda senza nemmeno muoversi. E' una situazione tragica, considerando anche che abito in Sicilia, quindi l'abitazione non è sottoposta ad inverni rigidi.
Cosa bisogna fare per risolvere la situazione? Considerando che la casa è stata fatta da 20 anni, cosa si può migliorare? Accetterei anche una situazione che mi possa ridurre questo inconveniente...grazie mille!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:16
    Buongiorno, quesito interessante. Parrebbe un problema d'isolamento, ma penso che i Ns. tecnici possano fornire utili e più specifiche indicazioni.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:57
    Buon giorno il suo non è un problema di escursione termica ma di assenza di isolamento. L'unico modo per valutare il da farsi è il sopralluogo di un tecnico di sua fiducia e la valutazione dell' abitazione mediante una mappatura termografica completa.

    Dopo aver raccolto i dati si potrà procedere ad elaborare un possibile piano di intervento

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 20:19
    Grazie al Ns. Termografo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI