Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Non capisco perche queste risposte non pertinenti. O sei un venditore di purificatori d’aria o boh. Lui ha fatto una domanda relativa al possibile radion o altre emissioni nocive del cartongesso, e tu te ne esci con l’aria, lo smog ecc ecc. certo si sa che si vive in mezzo alla schifezza ma non vedo perche uno non possa sapere cosa contiene una pannello di cartongesso e debba essere provocato cosi. Se si sa si risp altrimenti si evita di provocare! Si sa che a cernobil e super radioattivo ma....“Scusa ma dove hai letto che il Cartongesso emette Radon?
Comunque se un materiale emette Radon lo fa per parecchie centinaia di anni !
Infatti il Radon e`paragonabile ad un emissione radioattiva.
Hai ragione sul fatto che se un puo` cerca il male minore ma se pensi che ancora non si conoscono gli effetti che produce un telefono cellulare, ti rendi conto di tutto il resto.
Intanto comperati un bel purificatore d`aria e tenedolo acceso 6~8 ore al giorno, ogni tanto controlla i suoi filtri e inorridisci!”
Buongiorno a tutti, volevo se possibile vostra consulenza, opinone su la tipologia di controsiffitto più idonea alla mia nuova cucina.Allego piantina e immagine della... |
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di... |
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da... |
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare... |
Ciao a tutti una domanda forse stupidadovendo ricoprire tutte le pareti con cartongesso e fare il controsoffitto sempre in cartongesso secondo voi cosa faccio prima ?Di che... |
Notizie che trattano Cartongesso.. emette radon ?? che potrebbero interessarti
|
Radon in ediliziaPulizia e manutenzione - Gas subdolo, presente in natura nel sottosuolo, classificato al secondo posto per l'insorgenza di tumori polmonari, puo' entrare in casa attraverso crepe e fenditure nei muri. |
Gas radon: l'inquinamento invisibileMateriali edili - Il gas radon è un agente inquinante naturale che può essere contenuto in alcuni materiali da costruzione ed è ritenuto potenzialmente nocivo alla salute dell'uomo. |
Eliminazione gas radon da edifici esistentiSoluzioni progettuali - L'Arpa Toscana ha pubblicato delle schede informative con soluzioni interessanti per eliminare o prevenire l'ingresso di gas radon all'interno di edifici esistenti. |
La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-WirelessFacciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso. |
Verifiche tecniche prima di acquistare un immobileComprare casa - Quando si sta per fare un investimento sono tanti gli aspetti da considerare, ecco alcune indicazioni specifiche che riguardano le verifiche tecniche da effettuare. |
Misurare il grado di inquinamento domesticoImpianti di sicurezza - Apparecchiature di facile gestione per monitorare il grado di inquinamento degli ambienti abitati mediante il rilievo giornaliero delle sostanze nocive presenti |
Legno cemento: applicazioni in ediliziaBioedilizia - Prodotti da costruzione come i pannelli ed i blocchi in legno cemento costituiscono un interessante contributo per la realizzazione di edifici in edilizia sostenibile. |
Contropareti isolanti di facile posaRistrutturazione - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura. |
Pannelli isolanti in legno cemento, betonwood e airwoodIsolamento termico - Il legno cemento è un materiale molto particolare, ecocompatibile e dalle caratteristiche uniche di isolamento, resistenza ed ecocompatibilità, come betonwwod ed airwood. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.376 Utenti Registrati |